|
10
giu
2015
|
|
l'interrogazione a risposta orale C.3/00771 in Puglia l'abusivismo accertato, per il periodo 2012/2013, dalle forze dell'ordine e dalle capitanerie di porto sul solo demanio marittimo sfiora il 15 per cento del totale... presentata alla Camera il 15/04/2014 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento |
|
25
set
2014
|
|
Camera - Si è svolta e conclusa l'interrogazione in commissione C.5/03173 il divieto di abbattimento degli alberi di olivo è sancito sin dal decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475, che sancisce limiti, autorizzazioni e sanzioni per... |
|
21
ago
2014
|
|
l'interrogazione in commissione C.5/03173 il divieto di abbattimento degli alberi di olivo è sancito sin dal decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475, che sancisce limiti, autorizzazioni e sanzioni per... presentata alla Camera il 07/07/2014 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento |
|
15
lug
2014
|
|
Camera - Si è svolta e conclusa l'interpellanza C.2/00207 alcune sentenze emesse dai giudici di pace hanno condannato la Regione Puglia al risarcimento delle spese per gli esami PET TAC non effettuati agli ammalati oncologici della... |
|
07
lug
2014
|
|
Camera - Presentata interrogazione a risposta scritta C.4/00614 il divieto di abbattimento degli alberi di olivo è sancito sin dal decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475, che sancisce limiti, autorizzazioni e sanzioni per... |
|
|
Camera - Presentata interrogazione in commissione C.5/03173 il divieto di abbattimento degli alberi di olivo è sancito sin dal decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475, che sancisce limiti, autorizzazioni e sanzioni per... |
|
19
apr
2014
|
|
l'interrogazione a risposta scritta C.4/02426 le dichiarazioni rese dal collaboratore di giustizia, Carmine Schiavone, davanti alla «Commissione Parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti» e riportate nel verbale di... presentata alla Camera il 06/11/2013 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento |
|
|
l'interrogazione a risposta scritta C.4/02307 la deliberazione della giunta regionale 11 dicembre 2007 n. 2147 sancisce l'accordo di programma ai sensi dell'articolo 34, del decreto legislativo n. 267 del 2000 per la... presentata alla Camera il 25/10/2013 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento |
|
|
l'interrogazione a risposta scritta S.4/01044 TAVERNA, LEZZI, BATTISTA, CAPPELLETTI, PAGLINI, SERRA, BERTOROTTA, CIAMPOLILLO - Ai Ministri della salute e dell'economia e delle finanze - Premesso che a quanto risulta agli... presentata al Senato il 23/10/2013 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento |
|
|
l'interrogazione a risposta orale S.3/00443 STEFANO - Al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali - Premesso che:
le colture olivicole rivestono eccezionale importanza per l'assetto ambientale e per... presentata al Senato il 23/10/2013 è stata aggiunta al monitoraggio dell'argomento |
|
|
l'odg in assemblea S.9/00884/002 premesso che:
- il progetto del metanodotto "Trans Adriatic Pipeline" (TAP) prevede, a partire dal Mar Caspio, il trasporto di gas attraverso la Grecia e l'Albania, con... presentato al Senato il 17/10/2013 è stato aggiunto al monitoraggio dell'argomento |
|
16
apr
2014
|
|
Camera - Si è svolta e conclusa l'interrogazione a risposta orale C.3/00771 in Puglia l'abusivismo accertato, per il periodo 2012/2013, dalle forze dell'ordine e dalle capitanerie di porto sul solo demanio marittimo sfiora il 15 per cento del totale... |
|
15
apr
2014
|
|
Camera - Presentata interrogazione a risposta orale C.3/00771 in Puglia l'abusivismo accertato, per il periodo 2012/2013, dalle forze dell'ordine e dalle capitanerie di porto sul solo demanio marittimo sfiora il 15 per cento del totale... |
|
14
mar
2014
|
|
il disegno di legge C.2175 Princìpi per il governo e la gestione pubblica delle acque e per la ripubblicizzazione del servizio idrico, nonché disposizioni concernenti la gestione dell'acquedotto pugliese presentato alla Camera il 11/03/2014 è stato aggiunto al monitoraggio dell'argomento |
|
11
mar
2014
|
|
Camera - Presentato disegno di legge C.2175 Princìpi per il governo e la gestione pubblica delle acque e per la ripubblicizzazione del servizio idrico, nonché disposizioni concernenti la gestione dell'acquedotto pugliese |