• Argomento: provincia di pescara

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 38 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

S.3/00996 BLUNDO, NUGNES, BENCINI, MOLINARI, CASTALDI, MORONESE, Maurizio ROMANI, DONNO, VACCIANO, GAMBARO, SANTANGELO, PEPE, GIARRUSSO, BIGNAMI, FATTORI, MARTELLI, LUCIDI, DE PIETRO - Ai Ministri...

29/05/2014

CONCLUSO

0

C.3/00764 il Ministro interrogato ha annunciato recentemente «... una fortissima accelerazione delle bonifiche industriali su cui si traccheggia da anni con conferenze dei servizi che non approdano a...

15/04/2014

CONCLUSO

0

C.3/00760 è stata scoperta una discarica abusiva in località Bussi nelle vicinanze della confluenza del fiume Tirino con il fiume Aterno-Pescara ove è stata rinvenuta una cospicua quantità di...

15/04/2014

CONCLUSO

0

C.3/00761 è stata scoperta una discarica abusiva in località Bussi nelle vicinanze della confluenza del fiume Tirino con il fiume Aterno-Pescara ove è stata rinvenuta una cospicua quantità di...

15/04/2014

CONCLUSO

0

C.3/00763 si apprende a mezzo stampa che i 50 milioni destinati alla bonifica dell'ex Polo chimico di Bussi sul Tirino (PE) e delle aree limitrofe potrebbero essere utilizzati solo per queste ultime,...

15/04/2014

CONCLUSO

0

C.4/02203 si apprende a mezzo stampa che i 50 milioni destinati alla bonifica dell'ex Polo chimico di Bussi sul Tirino (PE) e delle aree limitrofe potrebbero essere utilizzati solo per queste ultime,...

14/04/2014

CONCLUSO

0

C.4/02186 il sito di Bussi sul Tirino (Pe) è tra le discariche più grandi d'Europa: investe un'area vasta che coinvolge le province di Pescara e di Chieti e vede oltre 300.000 abitanti in vario modo...

27/03/2014

SOLLECITO

0

C.4/02152 la Val Pescara, sede per più di un secolo di importanti insediamenti industriali, versa in una grave crisi con la chiusura di varie fabbriche e la perdita di centinaia di posti di lavoro; ...

14/10/2013

PRESENTATO

0

C.4/01916 in relazione alla delibera n. 547 del 29 maggio 2013 avente per oggetto «Revisione atto aziendale adottato con deliberazione numero 190 del 28 febbraio 2012, ai fini dell'adeguamento del numero...

20/09/2013

PRESENTATO

0

C.4/01856 la SACCI spa ha deciso di chiudere il cementificio di Pescara per cessazione della attività; le motivazioni addotte sono la crisi nazionale del settore delle costruzioni e la decisione...

04/02/2014

CONCLUSO

0

C.4/01784 l'Italcementi ha deciso di chiudere lo stabilimento di SCAFA (PE) a partire dal 1o gennaio 2015, contravvenendo agli accordi che aveva sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali per la...

20/02/2014

CONCLUSO

0

C.4/01766 il Ministro interrogato ha annunciato recentemente «... una fortissima accelerazione delle bonifiche industriali su cui si traccheggia da anni con conferenze dei servizi che non approdano a...

14/04/2014

CONCLUSO

0

C.5/00959 nel gennaio 2013 l'Italcementi spa e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali hanno sottoscritto un accordo che prevedeva la ristrutturazione del cementificio di Scafa (Pescara) e la...

14/11/2013

CONCLUSO

0

C.5/00896 in località San Silvestro Colle situata nel territorio del comune di Pescara, a partire dall'anno 1952, sono stati dislocati diversi tralicci per antenne radiotelevisive su cui sono installati,...

30/10/2013

CONCLUSO

0

C.3/00259 La direzione della Italcementi ha comunicato alle organizzazioni sindacali la sua decisione di voler chiudere entro il 2013 lo stabilimento di Scafa in provincia di Pescara e di ricorrere alla...

06/08/2013

PRESENTATO

0
38 risultati