• Argomento: alluminio

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 20 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.4/00043 con un comunicato ufficiale la società Alcoa ha annunciato il 9 gennaio 2012 che intendeva fermare le proprie produzioni in tre stabilimenti di alluminio primario in Europa nel quadro di una...

15/03/2013

PRESENTATO

0

C.4/00056 l'alluminio è un materiale cruciale per qualsiasi sistema economico che si prefigga una crescita compatibile con il rispetto dell'ambiente; il tasso di crescita della domanda di...

15/03/2013

PRESENTATO

0

C.4/01965 il Governo intende predisporre l'ennesimo decreto per l'Ilva di Taranto; per l'Alcoa del Sulcis il silenzio è secondo l'interrogante inaccettabile e vergognoso; il Governo...

25/09/2013

PRESENTATO

0

C.5/02765 il trattamento dei metalli può essere considerato in Italia un settore strategico, dato l'alto numero di aziende nazionali, di notevoli dimensioni, dedite alla trasformazione in prodotti finali...

04/06/2014

MODIFICATO PER MINISTRO DELEGATO

0

C.4/05710 i lavoratori dell'Italfinish di Sulmona (L'Aquila) aspettano da sette mesi gli assegni di cassa integrazione. Circa 50 dipendenti dell'azienda bergamasca di finiture in alluminio sono in...

29/07/2014

PRESENTATO

0

S.4/02624 URAS, DE PETRIS, BAROZZINO, CERVELLINI, DE CRISTOFARO, PETRAGLIA, STEFANO - Al Ministro dello sviluppo economico - Si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo intenda riferire con...

07/08/2014

PRESENTATO

0

C.9/02894/006 premesso che: l'ennesimo decreto sull'Ilva di Taranto impone una riflessione sull'esigenza di colmare le evidenti discriminazioni tra vari comparti produttivi del Paese con particolare...

26/02/2015

NON ACCOLTO

0

C.9/02894/051 premesso che: la continuità del funzionamento produttivo degli stabilimenti industriali di interesse strategico costituisce una priorità di carattere nazionale; le...

26/02/2015

ACCOLTO

0

S.4/03562 URAS, ANGIONI, FLORIS, DE PETRIS, BAROZZINO, CERVELLINI, DE CRISTOFARO, PETRAGLIA, STEFANO, BENCINI, DE PIETRO, DE PIN, GAMBARO, MASTRANGELI, CAMPANELLA, VACCIANO, MOLINARI, SIMEONI,...

03/03/2015

PRESENTATO

0

C.4/08247 la Sardegna attraversa una insopportabile crisi economica e sociale notevolmente aggravata dalla progressiva e apparentemente inarrestabile deindustrializzazione dell'apparato produttivo...

04/03/2015

PRESENTATO

0

C.5/04959 la Montgomery Watson Harza, MWH società anglo americana, ha messo nero su bianco il piano denominato Piano di dismissione e ripristino del sito per lo stabilimento Alcoa Portovesme –...

09/03/2015

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/05241 lo stabilimento di Portovesme (Carbonia-Iglesias) è stato acquistato dalla multinazionale Alcoa nel 1996, congiuntamente allo stabilimento veneto di Fusina, in seguito alle privatizzazione...

02/04/2015

CONCLUSO

0

C.5/03241 l'industria è all'origine di oltre l'80 per cento delle esportazioni dell'Unione europea e delle attività di ricerca e innovazione. Nonostante ciò, la quota di attività manifatturiere...

08/04/2015

CONCLUSO

0

C.8/00153 Risoluzione conclusiva 8-00153presentato daCANI Emanueletesto diMercoledì 18 novembre 2015 in Commissione X (Attività produttive) 7-00557 Cani: Definizione di un piano...

18/11/2015

approvato

0

C.7/00557 premesso che: la produzione manifatturiera italiana ha avuto, nel periodo 2000-2013, un andamento opposto ai principali Paesi industriali, poiché mentre la produzione manifatturiera...

18/11/2015

ACCOLTO

0
20 risultati