• Argomento: brevetto europeo

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 18 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.5/01506 la Camera ha approvato il 31 luglio 2013, in esito all'esame della relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nel 2011, la risoluzione 6-00024 che poneva in...

20/11/2013

CONCLUSO

0

C.3/00578 il brevetto unico europeo, anche se con qualche ritardo, sarà operativo a fine 2014 secondo quanto riferito dal presidente dell'Ufficio europeo dei brevetti, Benoit Battistelli; con una...

22/01/2014

CONCLUSO

0

C.4/02468 l'Ufficio europeo dei brevetti è l'organo esecutivo dell'Organizzazione europea dei brevetti (European Patent Organisation-EPO) istituita con la Convenzione sul brevetto europeo sottoscritta a...

05/05/2014

CONCLUSO

0

S.4/02196 DE PIETRO, SERRA, GIROTTO, BLUNDO - Ai Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca e dello sviluppo economico - Premesso che: in coincidenza con il 25° anniversario dello...

14/05/2014

PRESENTATO

0

C.4/04985 dall'anno 2006 sono stati resi noti i risultati relativi alla scoperta, caratterizzazione ed utilizzo di una proteina rMnSOD (recombinant manganese superossido dismutasi), che ha dato risultati...

30/05/2014

PRESENTATO

0

C.3/01310 il brevetto è un titolo di proprietà industriale che conferisce al suo titolare il diritto di sfruttare un'invenzione in regime di monopolio, cioè in esclusiva, sul territorio dello Stato che...

18/02/2015

CONCLUSO

0

C.9/02844-A/005 premesso che: l'articolo 4, comma 1, lettera e, punto 3) del decreto-legge n. 2844-A «Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti» contempla fra i requisiti per le PMI...

11/03/2015

ACCOLTO

0

C.7/00419 premesso che: l'attuale quadro normativo a tutela delle opere dell'ingegno e a garanzia dei diritti di proprietà intellettuale si caratterizza per complessità e frammentarietà, con...

08/06/2015

CONCLUSO

0

C.8/00122 Risoluzione conclusiva 8-00122presentato daSCUVERA Chiaratesto diMartedì 23 giugno 2015 in 7-00682 Scuvera: Sul regime linguistico nelle istituzioni dell'UE e il brevetto...

23/06/2015

approvato

0

C.8/00123 Risoluzione conclusiva 8-00123presentato daVALLASCAS Andreatesto diMartedì 23 giugno 2015 in 7-00697 Vallascas: Sul regime linguistico nelle istituzioni dell'UE e il brevetto...

23/06/2015

approvato

0

C.7/00697 premesso che: l'attuale quadro normativo a tutela delle opere dell'ingegno e a garanzia dei diritti di proprietà intellettuale si caratterizza per complessità e frammentarietà, con...

23/06/2015

ACCOLTO

0

C.7/00682 premesso che: il Parlamento italiano ha costantemente sostenuto la necessità, in coerenza con il regime linguistico previsto dai Trattati, di promuovere il multilinguismo e tutelare...

23/06/2015

ACCOLTO

0

C.2/01108 il 23 giugno 2015, le Commissioni riunite X (Attività produttive, commercio e turismo) e XIV (Politiche dell'Unione europea) hanno approvato, all'esito del dibattito sulle risoluzioni 7-00682...

08/10/2015

PRESENTATO

0

S.4/06308 DE PIN - Ai Ministri degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dello sviluppo economico - Premesso che: il Tribunale unificato dei brevetti è una nuova corte...

13/09/2016

PRESENTATO

0

C.9/03867-A/001    premesso che:     il Tribunale Unificato dei Brevetti, la nuova Corte sovranazionale specializzata nelle cause brevettuali nata dall'Accordo su un Tribunale Unificato dei...

14/09/2016

ACCOLTO

0
18 risultati