• Argomento: commemorazione

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 18 risultati che rispondono ai filtri impostati rimuovi tutti i filtri
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.5/12395 (5-12395)

06/10/2017

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/11819    il decreto emanato dal Ministro per i beni e le attività culturali pro tempore Bondi, ha istituito il Tavolo nazionale per la promozione della musica popolare e amatoriale «Bande...

13/07/2017

CONCLUSO

0

C.5/09042    Costa Crociere ha siglato in data 28 novembre 2014 il contratto con la società Micoperi, per lo svolgimento delle attività di ripristino dei fondali del sito interessato dalla rimozione...

30/06/2016

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/09038    il 27 aprile del 1937, nella clinica Quisisana di Roma, dopo anni di prigionia e di malattia moriva, all'età di 46 anni, Antonio Gramsci, fondatore e dirigente del Partito comunista...

16/03/2017

CONCLUSO

0

C.5/08968    affermare il valore dei libri e della lettura significa garantire al Paese una crescita non solo culturale, ma anche economica e occupazionale;    elemento essenziale per...

23/06/2016

CONCLUSO

0

C.5/08161    nell'anno 2017 ricorrerà il bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis e di Pasquale Stanislao Mancini, due illustri personaggi irpini che hanno segnato la vita del nostro Paese...

17/03/2016

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/07375    da notizie a mezzo stampa si apprende che il comune di Acireale in collaborazione con la «Fondazione Carnevale» della città, durante la conferenza stampa di presentazione del programma...

26/01/2017

CONCLUSO

0

C.5/05123 il 15 luglio 1935, il regime fascista, con decreto emanato dalla commissione provinciale di Roma per l'assegnazione al confino di polizia, condannò Carlo Levi a tre anni di confino da scontare...

24/09/2015

CONCLUSO

0

C.5/03658 ricade quest'anno il centenario dell'inizio della prima guerra mondiale, in occasione del quale si terranno celebrazioni nazionali e regionali tra maggio 2014 e novembre 2018; la Grande...

19/11/2014

CONCLUSO

0

C.5/03407 la legge regionale del Friuli Venezia Giulia n. 11 del 2013 ha stabilito misure per la «Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-culturale della Prima guerra mondiale ed interventi per la...

08/08/2014

MODIFICATO PER MINISTRO DELEGATO

0

C.5/03224 Grazia Deledda è l'unica scrittrice italiana ad aver vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1926 e, a seguito di una risoluzione (Centemero) presentata nella XVI legislatura, il Ministero...

25/09/2014

CONCLUSO

0

C.5/03054 l'amministrazione comunale di Siena ha commissionato una targa commemorativa in occasione del 70o anniversario della Liberazione; questa targa, proprio in virtù dell'evento che evoca,...

23/06/2014

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/02284 il Faro della Vittoria di Trieste, costruito negli anni ’20 sul Poggio di Gretta a 60 metri dal livello del mare, ha svolto un ruolo fondamentale per la navigazione, oltre ad essere un...

18/09/2014

CONCLUSO

0

C.5/02246 in data 7 agosto 2013 la prima firmataria del presente atto presentava l'interrogazione n. 5-00898; nella citata interrogazione premetteva che l'Istituto nazionale del dramma antico è...

27/03/2014

CONCLUSO

0

C.5/02040 la Gazzetta Ufficiale del 29 gennaio 2014 pubblica un bando di gara per l'allestimento delle tribune su via dei Fori Imperiali a Roma per il 68o anniversario della Repubblica del 2 giugno...

25/09/2014

CONCLUSO

0
18 risultati