• Argomento: garanzia di credito

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 128 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

S.3/02717 BOTTICI, BUCCARELLA, FATTORI, DONNO, BERTOROTTA, TAVERNA, SANTANGELO, LUCIDI, PUGLIA, COTTI, MORONESE, CASTALDI, PAGLINI - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro...

19/12/2017

CONCLUSO

0

C.9/03606-A/124    premesso che:     immediatamente dopo la grande crisi del 1929 il Presidente degli Stati Uniti F. D. Roosevelt per arginare la speculazione nel 1933 con il Glass-Steagall Act...

23/03/2016

NON ACCOLTO

0

C.9/03317-A/025    premesso che:     il testo all'esame dell'Aula, attraverso una delega al Governo, è volto a sostenere il pluralismo e l'innovazione dell'informazione anche attraverso...

02/03/2016

ACCOLTO

0

C.1/01163    premesso che:     l'Unione europea per far fronte alla crisi ha intrapreso un'ambiziosa riforma del sistema di regolamentazione finanziaria;     nel giugno...

16/02/2016

approvato

0

C.1/01160    premesso che:     l'esplosione della crisi a partire dal 2007 ha evidenziato una condizione di precarietà del sistema finanziario europeo derivante dallo stretto...

16/02/2016

ACCOLTO

0

C.1/01156    premesso che:     la direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014, denominata BRRD (bank recovery and resolution directive) ha...

16/02/2016

approvato

0

C.1/01154    premesso che:     il 22 novembre 2015, con la emanazione del decreto-legge n. 183 del 2015 (cosiddetto decreto «Salva banche»), quasi integralmente assorbito,...

16/02/2016

NON ACCOLTO

0

C.9/03513-A/060    permesso che:     dall'estate del 2015 è in vigore l'obbligo per l'organizzatore di pacchetti turistici (tour operator) e l'intermediario (agenzia di viaggi) di stipulare...

10/02/2016

ACCOLTO

0

C.5/07644    la direttiva europea BRRD (bank recovery and resolution directive) ha introdotto regole armonizzate per prevenire e gestire le crisi delle banche e ha regolamentato il «bail in», il...

04/02/2016

CONCLUSO

0

S.3/02407 CALDEROLI - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che: per la prima volta, con il decreto-legge 22 novembre 2015, n. 183, recante "Disposizioni urgenti per il settore...

01/12/2015

PRESENTATO

0

C.4/10629 la Sardegna è la regione in Italia che paga maggiormente il prezzo dell'isolamento non solo per la sua condizione geografica ma anche per un sistema di trasporto aereo che costringe i residenti...

22/12/2015

CONCLUSO

0

C.5/06543 l'Italia finora ha proceduto troppo lentamente a riqualificare il suo patrimonio immobiliare, in buona parte perché gli interventi sono rimasti confinati ai singoli appartamenti (grazie alle...

01/10/2015

CONCLUSO

0

S.3/02101 Gianluca ROSSI - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e dello sviluppo economico - Premesso che le piccole e micro imprese sono sempre più interessate da un marcato credit crunch,...

ASSEGNATO IN COMMISSIONE

0

C.4/09725 in data 30 giugno 2015 si è svolto il consiglio di amministrazione di Atac spa, nel quale l'amministratore delegato ha riferito che il risultato economico e consuntivo 2014 si è concluso con...

07/07/2015

PRESENTATO

0

S.4/04235 AUGELLO - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che, a quanto risulta all'interrogante: in data 30 giugno 2015 si è svolto il consiglio di amministrazione di Atac SpA,...

07/07/2015

PRESENTATO

0
128 risultati