• Argomento: garanzia di credito

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 128 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

S.3/02101 Gianluca ROSSI - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e dello sviluppo economico - Premesso che le piccole e micro imprese sono sempre più interessate da un marcato credit crunch,...

ASSEGNATO IN COMMISSIONE

0

C.5/00442 Equitalia è una società di capitali totalmente pubblica, sotto forma di società per azioni, i cui azionisti sono l'Agenzia delle entrate, per il 51 per cento del pacchetto azionario, e l'INPS...

26/06/2013

CONCLUSO

0

C.3/00157 il fondo di credito per i nuovi nati è stato istituito con decreto legge n. 185 del 2008, convertito dalla legge n. 2 del 28 gennaio 2009, e gestito dal dipartimento per le politiche della...

02/07/2013

PRESENTATO

0

C.9/01248-AR/0 ... premesso che: le uniche quattro Case da gioco italiane autorizzate stanno attraversando una congiuntura gravemente sfavorevole per quel che riguarda i ricavi, tanto che i Casinò di...

24/07/2013

DICHIARATO INAMMISSIBILE

0

S.4/00677 MONTEVECCHI, DE PIETRO, PEPE, MANGILI, BLUNDO, BENCINI, BATTISTA, MOLINARI, BULGARELLI, CATALFO, ORELLANA, SERRA, SCIBONA, PAGLINI, DONNO - Al Ministro dell'economia e delle finanze -...

30/07/2013

PRESENTATO

0

C.9/01458/076 premesso che: l'articolo 11 del decreto in esame, ai commi dal 12-ter al 12-septies, dovrebbe sbloccare una nuova tranche, valutata in 20-25 miliardi, di pagamenti alle imprese a fronte...

07/08/2013

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE

0

C.7/00139 premesso che: la rete di telecomunicazioni, che possiede caratteristiche di monopolio naturale, è una risorsa strategica per gli Stati poiché garantisce l'esercizio di diritti...

18/10/2013

PRESENTATO

0

C.7/00146 premesso che: la rete di telecomunicazioni, che possiede caratteristiche di monopolio naturale, è una risorsa strategica per gli Stati poiché garantisce l'esercizio di diritti...

04/12/2013

ACCOLTO

0

C.4/01016 a marzo 2011, la crisi libica e la caduta del regime di Gheddafi hanno reso impossibile per alcune imprese italiane, pubbliche e private, la riscossione dei loro crediti nei confronti di imprese...

23/12/2013

SOLLECITO

0

C.9/01941/030 premesso che: l'articolo 4 del decreto-legge in esame, come modificato durante l'esame del decreto-legge al Senato, detta disposizioni concernenti il capitale della Banca...

27/01/2014

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE

0

C.4/03343 la crescita del PIL e il rilancio di investimenti ed occupazione delle imprese italiane, unitamente al recupero di un clima di ottimismo sulle prospettive del sistema Paese, sono alcune fra le...

28/01/2014

PRESENTATO

0

C.5/02361 il rilancio delle PMI attraverso la facilitazione dell'accesso al credito è un tema importante per l'economia italiana, a cui il Governo dovrebbe prestare crescente attenzione; il...

13/03/2014

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/03525 da notizie di stampa sembrerebbe che FONSPA (ex Credito Fondiario, oggi controllato da Tages Groups) voglia rilevare i crediti deteriorati, in incaglio o sofferenza, di Banca Marche,...

11/09/2014

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

S.4/02748 RAZZI - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che: il comma 2 dell'articolo 2 della legge n. 108 del 1996 prevede che "La classificazione delle operazioni per categorie...

01/10/2014

PRESENTATO

0

C.9/02629-AR/1 ... premesso che: l'articolo 10 del decreto di legge in corso di conversione, contiene disposizioni volte ad aumentare l'operatività della Cassa depositi e prestiti Spa e a favorire nuovi...

29/10/2014

ACCOLTO

0
128 risultati