• Argomento: importazione

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 20 risultati che rispondono ai filtri impostati rimuovi tutti i filtri
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.5/11885    la prescrizione di cannabis ad uso medico in Italia riguarda l'impiego nel caso di dolore cronico e di quello associato, tra l'altro, a sclerosi multipla e a lesioni del midollo spinale,...

19/07/2017

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/11501    da fonti di stampa (Il Fatto Quotidiano del 24 maggio 2017, «La lobby del credito — Crediti fiscali, le banche fanno i bilanci a spese dello Stato») si apprende di un contrasto tra...

06/06/2017

CONCLUSO

0

C.5/11278    i granuli PET sono suddivisi in due categorie in base all'indice di viscosità: superiore a 78 ml/g identifica i granuli usati per la produzione di bottiglie, inferiore a 78 ml/g...

04/05/2017

CONCLUSO

0

C.5/10799    i granuli di PET, dal punto di vista doganale, sono suddivisi in due categorie in base all'indice di viscosità (IV): (1) IV superiore a 78 ml/g identifica i granuli usati per la...

09/03/2017

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/10391    il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate del 20 dicembre 2016 ha modificato il modello per la dichiarazione d'intento di acquistare o importare beni e servizi senza...

26/01/2017

CONCLUSO

0

C.5/06465 gli organi di informazione alcuni giorni fa hanno dato notizia della proposta da parte delle competenti autorità europee di dare il via libera all'importazione di 35 mila tonnellate di olio...

24/09/2015

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/05789 nel 1992 l'Italia ha messo al bando la lavorazione, l'importazione e la commercializzazione di amianto; a quanto risulta dal documento del Governo indiano – Indian Minerals Yearbook...

11/06/2015

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/05564 qualsiasi importazione di prodotti alimentari non di origine animale e di prodotti destinati al contatto con gli alimenti è sottoposto, nel primo punto di entrata in Italia, a controlli dagli...

09/09/2015

CONCLUSO

0

C.5/04397 come riportato dagli organi di stampa, da qualche tempo, nei pub della Gran Bretagna si è diffusa la «moda» di servire il Prosecco alla spina; si tratta di una moda assai popolare in...

08/01/2015

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/03540 l'Italia è il primo produttore europeo di riso, la coltivazione è concentrata principalmente nelle regioni Piemonte e Lombardia, nel triangolo Vercelli, Novara, Pavia. Viene inoltre coltivato...

17/09/2014

CONCLUSO

0

C.5/03517 l'Italia è il primo produttore europeo di riso, la coltivazione è concentrata principalmente nelle regioni Piemonte e Lombardia, nel triangolo Vercelli, Novara, Pavia. Viene inoltre coltivato...

11/09/2014

RINVIO AD ALTRA SEDUTA

0

C.5/03002 nel 2009 tra il Ministro pro tempore dello sviluppo economico, Claudio Scajola, e il Ministro dell'energia della Repubblica della Serbia, furono sottoscritti due protocolli d'intesa per...

12/11/2014

CONCLUSO

0

C.5/02647 la Convenzione di Parigi del 1997, istitutiva dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPAC), prevede, tra l'altro, che la suddetta Organizzazione assicuri l'attuazione della...

10/06/2014

MODIFICATO PER MINISTRO DELEGATO

0

C.5/02298 nel marzo 2009, il Ministro pro tempore dello sviluppo economico Claudio Scajola ha firmato i protocolli d'intesa con il Ministro dell'energia serbo Petar Skundric, per cooperare alla...

12/11/2014

CONCLUSO

0

C.5/01722 in un periodo di profonda crisi economica, a risentirne è ovviamente anche il settore agroalimentare; secondo Assitol – l'associazione delle industrie olearie italiane –, è un momento...

13/12/2013

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0
20 risultati