• Argomento: inquinamento prodotto dalle navi

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 18 risultati che rispondono ai filtri impostati rimuovi tutti i filtri
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.4/18660 (4-18660)

29/11/2017

PRESENTATO

0

C.4/17534    il decreto legislativo n. 152 del 2006 recante il Testo unico ambientale all'articolo 5 definisce l'inquinamento come l'introduzione diretta o indiretta, a seguito di attività umana, di...

31/07/2017

PRESENTATO

0

C.4/17366    da notizie di stampa si apprende che in data 16 luglio 2017 l'ecologista manduriano, Francesco Di Lauro, abbia organizzato una manifestazione, la manifestazione unitaria, con corteo di...

27/10/2017

CONCLUSO

0

C.4/17362    si apprende da notizie di stampa (La Gazzetta del Mezzogiorno e Lecce del 1o luglio 2017) che per l'ennesima volta negli ultimi anni, sulla costa salentina, in località San Leonardo, nei...

27/10/2017

CONCLUSO

0

S.4/07103 SANTANGELO, AIROLA, MORONESE, PUGLIA, DONNO, GIARRUSSO, SERRA, MANGILI, MARTON, CRIMI, PAGLINI, NUGNES, CAPPELLETTI - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare -...

06/12/2017

CONCLUSO

0

C.4/13731    è di poche settimane fa la notizia del sequestro dei depuratori nei comuni di Amalfi, Praiano, Maiori, Ravello, Atrani e Cetara;    secondo quanto riferito dalla procura, i...

07/07/2016

PRESENTATO

0

C.4/13705    secondo i dati presentati il 28 giugno 2016 da Legambiente, nel rapporto Ambiente Italia 2016, l’habitat marino è seriamente messo alla prova dall'inquinamento, con il 25 per cento...

06/07/2016

PRESENTATO

0

C.4/13378    con la deliberazione n. 60 del 2012 il CIPE stanziava 1 miliardo e 600 milioni di euro per 183 opere urgentissime in reti fognarie e depuratori nel Sud Italia. Di tale somma 1 miliardo e...

13/12/2016

CONCLUSO

0

C.4/13330    il decreto legislativo 16 giugno 2014, n. 112, ha dato attuazione nel nostro ordinamento alla direttiva 2012/33/UE, che modifica la direttiva 1999/32/Ce relativa al tenore di zolfo dei...

26/05/2016

PRESENTATO

0

C.4/12787    Greenpeace, a seguito di un'istanza pubblica di accesso agli atti, ha ottenuto dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare i piani di monitoraggio di 34...

13/12/2016

CONCLUSO

0

C.4/12594    nel luglio 2015 Greenpeace ha chiesto nuovamente, al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (MATTM), tramite istanza pubblica di accesso agli atti, di prendere...

23/11/2016

CONCLUSO

0

C.4/10127 da anni Legambiente conduce la campagna «Goletta Verde» dedicata al monitoraggio ed all'informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane, analizzando quasi 7 mila e 500...

04/08/2015

PRESENTATO

0

C.4/07913 nei giorni scorsi una significativa, ma largamente prevista, perturbazione meteorologica ha colpito la regione Emilia Romagna; si sono registrati allagamenti dovuti a forti...

11/02/2015

PRESENTATO

0

C.4/07018 da anni Legambiente conduce la campagna «Goletta Verde» dedicata al monitoraggio ed all'informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane, analizzando quasi 7 mila e 500...

09/10/2015

CONCLUSO

0

C.4/05455 come si evince da numerose agenzie di stampa Legambiente ha pubblicato a maggio 2014 i risultati dell'indagine «Beach litter» condotta dall'associazione su protocollo scientifico del Ministero...

31/07/2015

CONCLUSO

0
18 risultati