• Argomento: letteratura

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 19 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.5/00344 le «Indicazioni Nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento in relazione alle attività e agli insegnamenti compresi nel piano di studi», che accompagnano il decreto del...

15/01/2015

CONCLUSO

0

C.5/00466 tra le donne italiane che hanno fatto la storia si deve annoverare la scrittrice nuorese Grazia Deledda, una delle più importanti scrittrici italiane che, nel 1926, fu insignita, unica...

19/09/2013

CONCLUSO

0

C.5/01993 nelle «Indicazioni nazionali» per i licei (DM 211/10), che accompagnano il decreto del Presidente della Repubblica n. 89 del 2010 di riordino dell'istruzione superiore liceale, a proposito...

03/04/2014

CONCLUSO

0

S.4/01781 GASPARRI - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che: il 20 luglio 2012 la Direzione generale per l'università, lo studente e il diritto allo studio...

18/03/2014

CONCLUSO

0

S.3/00818 GASPARRI - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - (3-00818) (Già 4-01781)

18/03/2014

PRESENTATO

0

C.7/00385 premesso che: il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca pro tempore Gelmini, con decreto 11 marzo 2010, n. 26, ha nominato una commissione di studio con il compito...

24/02/2015

ACCOLTO

0

C.4/05458 la Fondazione «Centro di Studi Alfieriani», con sede in Asti, sta attraversando una fase di difficoltà economica a causa del venir meno, o della considerevole riduzione, dei contributi...

31/10/2014

CONCLUSO

0

C.5/03432 nelle «indicazioni nazionali» per i licei (decreto ministeriale n. 211 del 2010), che accompagnano il decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2010 di riordino dell'istruzione superiore...

16/10/2014

CONCLUSO

0

C.8/00099 Risoluzione conclusiva 8-00099presentato daMARZANA Mariatesto diMartedì 24 febbraio 2015 in Commissione VII (Cultura) 7-00385 Marzana: Sull'inserimento di autori meridionali nei...

24/02/2015

approvato

0

C.5/07630    in data 1o febbraio 2016 il quotidiano nazionale, « Il Corriere della Sera» pubblicava un articolo firmato dal noto giornalista Gian Antonio Stella circa alcune gravi irregolarità...

31/03/2016

CONCLUSO

0

C.4/11994    notizie di stampa riferiscono che un docente dell'università di Messina, Dario Tomasello, al concorso per l'abilitazione in letteratura italiana contemporanea ha esibito testi che in...

03/08/2016

CONCLUSO

0

C.5/08072    le «indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento in relazione alle attività e agli insegnamenti compresi nel piano di studi», emanate con decreto...

15/09/2016

CONCLUSO

0

C.1/01357    premesso che:     tra le donne italiane che hanno fatto la storia si deve annoverare la scrittrice nuorese Grazia Deledda, che è considerata una delle più grandi...

03/11/2016

ACCOLTO

0

C.1/01418    premesso che:     ricordare in modo adeguato Grazia Deledda rappresenta una di quelle azioni positive che possono far fare un salto di qualità alla cultura italiana...

03/11/2016

ACCOLTO

0

C.1/01414    premesso che:     in questo anno 2016 ricorrono sia il 90o anniversario del conferimento del premio Nobel per la letteratura alla scrittrice Grazia Deledda sia l'80o...

03/11/2016

ACCOLTO

0
19 risultati