• Argomento: magistrato non professionale

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 196 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.4/05017 a seguito della soppressione delle sedi degli uffici dei giudici di pace, con la nuova formulazione circondariale, sono sorti problemi organizzativi relativi al ruolo dei coordinatori per...

04/06/2014

PRESENTATO

0

C.5/02916 il decreto legislativo n. 156 del 2012 ha disposto, in attuazione della delega contenuta nella legge n. 148 del 2011, all'articolo 1, inizialmente, la soppressione di 667 uffici del giudice di...

03/06/2014

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/02824 il decreto legislativo n. 156 del 2012 ha disposto, in attuazione della delega contenuta nella legge n. 148 del 2011, all'articolo 11, inizialmente, la soppressione di 667 uffici del giudice di...

15/05/2014

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

S.4/02203 BUEMI - Al Ministro della giustizia - Premesso che: il Comune di Poggio Mirteto (Rieti), con deliberazione di Giunta comunale n. 44 del 29 aprile 2013, ha espresso formale impegno al...

07/08/2014

CONCLUSO

0

C.4/04675 il territorio del Marghine-Planargia un tempo compreso nella omonima comunità montana, oggi raccolto nelle rispettive unioni dei comuni ubicate sulla linea di confine fra la provincia di Nuoro...

23/11/2016

CONCLUSO

0

C.4/04618 l'attività dei tribunali è essenziale sia quale presidio di legalità che come ufficio all'esercizio della collettività per lo svolgimento delle attività connesse previste dalla legge; ...

13/12/2016

CONCLUSO

0

C.4/04487 l'ufficio del giudice di pace di Barra ha una competenza territoriale che si estende sul comune di San Giorgio a Cremano e sulla municipalità 6 (Barra-San Giovanni a Teduccio-Ponticelli) di...

23/11/2016

CONCLUSO

0

C.5/02585 nell'ambito della riforma della geografia giudiziaria, l'interpello distrettuale del 15 dicembre 2012 ha disposto, a far data dal 3 aprile 2014, il trasferimento del personale amministrativo...

08/04/2014

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.4/04335 martedì 11 marzo 2014 il Ministro della giustizia ha firmato il decreto con cui ha disposto il mantenimento di 285 uffici del giudice di pace sui 667 soppressi il 27 febbraio 2014 a seguito...

28/11/2016

CONCLUSO

0

C.4/04342 per quale motivo i comuni che hanno deciso di mantenere a loro spese il giudice di pace (Avarallo, VC) non possano usufruire del personale già formato anche per il tramite di mobilità tra...

03/04/2014

PRESENTATO

0

S.4/01944 DE CRISTOFARO - Al Ministro della giustizia - Premesso che: il decreto legislativo n. 156 del 2012 prevede l'accorpamento degli uffici del giudice di pace presso le sedi dei Tribunali,...

10/11/2016

CONCLUSO

0

C.4/04083 sono stati sottoscritti ben tre patti per Roma sulla sicurezza; l'area metropolitana della capitale è la più popolosa d'Italia e con 120 comuni ha un'estensione pari a quella delle...

19/03/2014

PRESENTATO

0

S.3/00821 ZIZZA - Al Ministro della giustizia - Premesso che: l'interrogante è residente a Carovigno (Brindisi), territorio sotto la competenza del giudice di pace di San Vito dei Normanni che...

18/06/2015

CONCLUSO

0

S.3/00809 BLUNDO, BUCCARELLA, CAPPELLETTI, GIARRUSSO, AIROLA, MOLINARI, BERTOROTTA, SIMEONI, CATALFO, CIOFFI, GAETTI, COTTI, CRIMI, MARTON, MORONESE, MORRA, NUGNES, PAGLINI, PUGLIA - Al Ministro della...

APPOSIZIONE NUOVE FIRME

0

S.4/01829 STEFANO - Al Ministro della giustizia - Premesso che: con i decreti legislativi di riforma n. 155 e n. 156 del 2012, in attuazione della delega conferitagli dalla legge n. 148 del 2011,...

11/03/2014

PRESENTATO

0
196 risultati