• Argomento: metodo di valutazione

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 40 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.2/00013 le cronache giornalistiche hanno trattato nel tempo i drammatici casi di alcuni bambini affetti da patologie incurabili, quali ad esempio il caso di Celeste, malata di atrofia muscolare; ...

26/03/2013

PRESENTATO

0

C.3/00009 ha destato molto interesse e grande preoccupazione il caso della piccola Sofia, la bimba fiorentina di 3 anni e mezzo affetta da leucodistrofia metacromatica, malattia degenerativa terminale che...

20/06/2013

CONCLUSO

0

C.4/01442 il Ministero per i beni e le attività culturali è azionista unico, detenendo il 100 per cento del pacchetto azionario, di ALES arte lavoro e servizio spa – costituita il 17 dicembre 1998 e...

25/07/2013

PRESENTATO

0

C.4/01647 il dottor Antonio Esposito, nella qualità di presidente della sezione feriale della Corte di Cassazione, ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano Il Mattino di Napoli, pubblicata con...

08/08/2013

PRESENTATO

0

C.3/00304 il comitato scientifico, nominato dal Ministro della salute e che doveva esprimersi sul metodo Stamina, che utilizza le cellule staminali (che secondo il suo ideatore, sarebbe efficace nella...

01/10/2014

CONCLUSO

0

C.4/01817 il 9 settembre 2013 si sono tenuti i cosiddetti test d'ingresso alla facoltà di medicina, le cui modalità di svolgimento erano state ben espresse sia all'interno del bando di concorso di...

13/09/2013

PRESENTATO

0

C.9/01574-A/023 premesso che, in ambito universitario l'introduzione di strumenti di valutazione è sicuramente un elemento imprescindibile per riportare il sistema universitario ad una maggiore...

31/10/2013

NON ACCOLTO

0

C.9/01574-A/031 premesso che: il decreto legge 12 settembre 2013 n. 104, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca prevede all'articolo 18 l'assunzione di dirigenti...

31/10/2013

ACCOLTO

0

C.4/03836 l'abilitazione scientifica nazionale è la nuova modalità di reclutamento del personale docente, basata sul raggiungimento del requisito dell'abilitazione scientifica. Tale valutazione viene...

05/03/2014

PRESENTATO

0

C.4/04378 l'abilitazione scientifica nazionale è la nuova modalità di reclutamento del personale docente, basata sul raggiungimento del requisito dell'abilitazione scientifica. Tale valutazione viene...

04/04/2014

PRESENTATO

0

C.5/03693 il comitato scientifico, nominato dal Ministro della salute e che doveva esprimersi sul metodo Stamina, che utilizza le cellule staminali (che secondo il suo ideatore, sarebbe efficace nella...

08/10/2014

CONCLUSO

0

C.3/01145 l'INVALSI è Ente di ricerca dotato di personalità giuridica di diritto pubblico la cui attività, secondo la normativa vigente, è incentrata soprattutto sugli aspetti valutativi e qualitativi...

06/11/2014

PRESENTATO

0

S.4/03040 PEPE - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e dello sviluppo economico - Premesso che: risulta all'interrogante che in diverse regioni d'Italia sembrerebbero essere incongruenti i...

20/11/2014

PRESENTATO

0

S.3/01921 DI GIORGI - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che: l'Agenzia di valutazione del sistema universitario (ANVUR), è stata istituita ai sensi...

ASSEGNATO IN COMMISSIONE

0

C.9/03262/153 premesso che: l'articolo 8, comma 10 del provvedimento in esame attribuisce ai Comuni, per l'anno 2015, un contributo di 530 milioni di euro, affidando ad un decreto ministeriale la...

04/08/2015

ACCOLTO COME RACCOMANDAZIONE

0
40 risultati