• Argomento: parafiscalita'

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 17 risultati che rispondono ai filtri impostati rimuovi tutti i filtri
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.1/01215 impegna il Governo:   ad assumere iniziative di carattere normativo al fine di:    a) confermare che il canone è dovuto soltanto per il possesso di un apparecchio TV in...

06/04/2016

CONCLUSO

0

C.1/01214    premesso che:     il canone RAI ordinario è dovuto da chiunque detenga un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni televisive (articolo 1 del...

06/04/2016

approvato

0

C.1/01213 impegna il Governo a valutare la possibilità per i prossimi anni, tenendo anche conto che è necessaria una modifica legislativa, di assumere iniziative normative volte a prevedere a...

06/04/2016

CONCLUSO

0

C.1/01212    premesso che:     in base al regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246, che ha disciplinato il pagamento del canone per il servizio pubblico radiotelevisivo, lo...

06/04/2016

NON ACCOLTO

0

C.1/01211    premesso che:     il Trattato sull'Unione europea (versione consolidata), preambolo articolo 1, capo 2, recita: «il presente trattato segna una nuova tappa nel processo...

06/04/2016

approvato

0

C.1/01209 impegna il Governo:   a valutare l'assunzione di iniziative di carattere normativo atte:    a) a confermare che il canone è dovuto soltanto per il possesso di un apparecchio...

06/04/2016

CONCLUSO

0

C.1/01208    premesso che:     come noto, già prima dell'entrata in vigore dell'articolo 1, comma 153, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, l'importo del canone televisivo in...

06/04/2016

ACCOLTO

0

C.1/01206    premesso che:     a partire dal 2016, come stabilito dall'articolo 1, comma 153, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), il canone Rai verrà...

06/04/2016

CONCLUSO

0

C.1/01140    premesso che:     l'articolo 1, comma 153, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ha apportato modifiche all'articolo 1, comma 2, del regio decreto-legge 21 febbraio...

06/04/2016

CONCLUSO

0

C.1/00683 premesso che: le norme che hanno istituito e regolamentato il canone radiotelevisivo sono state introdotte nel nostro ordinamento dal regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246,...

04/12/2014

ACCOLTO

0

C.1/00686 premesso che: la disciplina dell’«abbonamento alle radioaudizioni», che regola le modalità di calcolo, corresponsione ed esonero dal pagamento del canone di abbonamento al...

04/12/2014

NON ACCOLTO

0

C.1/00687 premesso che: il pagamento del canone per il servizio televisivo pubblico, istituito con regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246, convertito, con modificazioni, dalla legge 4...

04/12/2014

NON ACCOLTO

0

C.1/00679 premesso che: la riforma del canone è solo una delle problematiche relative alla «questione Rai»: non sfugge a nessuno, infatti, come sia essenziale e non più rinviabile...

04/12/2014

NON ACCOLTO

0

C.1/00674 premesso che: il 21 marzo del 1938 con regio decreto-legge n. 246 fu emanata la «Disciplina degli abbonamenti alle Radioaudizioni». Il regio decreto-legge afferma che: «......

04/12/2014

NON ACCOLTO

0

C.1/00672 premesso che: il regio decreto-legge 21 febbraio 1938 n. 246, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 giugno 1938, n. 880, all'articolo 1, prevede che: «Chiunque detenga uno...

04/12/2014

NON ACCOLTO

0
17 risultati