• Argomento: parafiscalita'

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 128 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.5/09539    l'articolo 1 della legge di stabilità 2016 ha fissato a 10 euro complessivi l'importo del canone di abbonamento alla televisione per uso privato di cui al regio decreto-legge 21 febbraio...

22/09/2016

CONCLUSO

0

C.4/13930    secondo le denunce di alcune associazioni dei consumatori e le notizie provenienti da vari articoli di stampa, la prima riscossione del canone Rai attraverso le bollette elettriche avrebbe...

27/07/2016

PRESENTATO

0

C.2/01404    la legge 28 dicembre 2015, n. 208 (cosiddetta «legge di stabilità») ha modificato il regio decreto legge 21 febbraio 1938, n. 246 convertito dalla legge 4 giugno 1938, n. 880,...

30/05/2017

CONCLUSO

0

C.3/02336    il canone di abbonamento Rai è un'imposta dovuta per la semplice detenzione di un apparecchio televisivo, indipendentemente da quanto lo si usa o dalla possibilità di ricevere i canali...

22/06/2016

CONCLUSO

0

C.4/13464    a luglio 2016 sarà addebitato nella bolletta della luce il versamento da 70 euro per le prime sette rate dell'abbonamento relativo al canone Rai;    il decreto 13 maggio 2016,...

21/10/2016

MODIFICATO PER MINISTRO DELEGATO

0

S.1/00581 premesso che: Rai Way è la società italiana proprietaria delle infrastrutture e degli impianti per la trasmissione e la diffusione del segnale radiotelevisivo della RAI, con una presenza...

26/05/2016

PRESENTATO

0

C.4/13247    lo scorso 16 maggio è scaduto il termine per la domanda di esenzione del pagamento del canone Rai, la cui imposta a partire dal prossimo luglio sarà addebitata in via automatica, con...

18/05/2016

PRESENTATO

0

C.4/13169    il canone di abbonamento Rai è un'imposta dovuta per la semplice detenzione di un apparecchio televisivo, indipendentemente da quanto lo si usa o dalla possibilità di ricevere i canali...

12/05/2016

PRESENTATO

0

C.3/02215    il comma 154 dell'articolo 1 della legge n. 208 del 2015 (legge di stabilità per il 2016) prevede che il pagamento del canone di abbonamento alla concessionaria radiotelevisiva avvenga,...

28/04/2016

CONCLUSO

0

C.4/12984    il pagamento del canone di abbonamento alla concessionaria radiotelevisiva dovrebbe essere pagato, secondo quanto stabilito nella legge di stabilità 2016, a partire da luglio 2016...

27/04/2016

PRESENTATO

0

S.4/05707 RAZZI, SERAFINI, ALICATA, FLORIS, FASANO, BERNINI, RIZZOTTI, BERTACCO, MINZOLINI, SIBILIA, ARACRI, Giovanni MAURO, SCIASCIA, MESSINA - Al Ministro dello sviluppo economico - Premesso che:...

27/04/2016

PRESENTATO

0

C.5/08449    in un parere espresso sul decreto ministeriale inerente il canone Rai, il Consiglio di Stato ha espresso gravi criticità di forma e contenuto inerenti il provvedimento;    in...

21/04/2016

CONCLUSO

0

S.4/05671 GIBIINO, ARACRI - Al Ministro dello sviluppo economico - Premesso che: l'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità per il 2016), nei commi da 152 a 164 reca...

19/04/2016

PRESENTATO

0

C.1/01215 impegna il Governo:   ad assumere iniziative di carattere normativo al fine di:    a) confermare che il canone è dovuto soltanto per il possesso di un apparecchio TV in...

06/04/2016

CONCLUSO

0

C.1/01214    premesso che:     il canone RAI ordinario è dovuto da chiunque detenga un apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle trasmissioni televisive (articolo 1 del...

06/04/2016

approvato

0
128 risultati