• Argomento: parafiscalita'

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 128 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.2/00033 il 23 aprile 2013 il Consiglio di amministrazione di Rai spa ha approvato il bilancio 2012 del Gruppo con 6 voti favorevoli e 2 astensioni. Questi in sintesi i risultati: i ricavi...

07/05/2013

PRESENTATO

0

C.4/00451 dall'ottobre 2010 in Lombardia è terminato lo switch off della trasmissione del segnale televisivo analogico col contestuale avvio del digitale a seguito del quale i cittadini hanno dovuto...

15/05/2013

PRESENTATO

0

C.5/00799 in base all'articolo 1 del regio decreto n. 246/1938, tuttora vigente, è obbligato al pagamento del canone di abbonamento televisivo chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili...

31/07/2013

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

S.3/00360 ROSSI Maurizio, DELLA VEDOVA - Al Ministro dello sviluppo economico - Premesso che: il Consiglio di Stato, Sez. III, con sentenza n. 4336 del 30 agosto 2013, si è espresso contro gli...

12/09/2013

PRESENTATO

0

C.5/01287 in base all'articolo 1 del regio decreto n. 246 del 1938 é tenuto al pagamento del canone di abbonamento televisivo chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione e...

30/10/2013

SOLLECITO

0

C.4/03016 il decreto direttoriale del 13 luglio 2009, come modificato ed integrato dal decreto direttoriale del 2 settembre 2010, obbliga i tabaccai concessionari del gioco del lotto ad installare presso...

20/12/2013

PRESENTATO

0

S.4/01416 STUCCHI - Ai Ministri dell'interno e dell'economia e delle finanze - Premesso che: da un'analisi condotta su un campione di Comuni della provincia di Bergamo è emerso che i principali...

23/12/2013

PRESENTATO

0

S.3/00311 FAVERO, LEPRI, CHITI, ESPOSITO Stefano, DIRINDIN, FORNARO, BORIOLI, FERRARA Elena, DEL BARBA, FISSORE, FABBRI, BIANCO, ZANONI, MANASSERO, D'ADDA, MARINO Mauro Maria, SUSTA - Al Ministro...

05/02/2014

CONCLUSO

0

C.3/00622 gli abitanti delle comunità montane, pur se assoggettati al pagamento del canone Rai, non ricevono il segnale della tv pubblica; specialmente dopo l'avvenuta transizione da analogico a...

07/02/2014

PRESENTATO

0

C.5/02123 la RAI-Radiotelevisione Italiana è società per azioni controllata dal Ministero dell'economia e delle finanze concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo; l'offerta RAI a...

12/02/2014

CONCLUSO

0

C.4/01451 con decreto-legge n. 201 del 2001 il Governo Monti ha deciso di inglobare, gli enti evidenziali INPDAP e ENPALS all'interno dell'ente previdenziale INPS. Tutto questo per armonizzare il sistema...

20/02/2014

CONCLUSO

0

C.4/04128 il sistema televisivo italiano è stato per anni prevalentemente trasmesso via etere e con l'avvento del sistema digitale si è passati ad uno scambio dati basato su codici binari al pari dei...

27/03/2014

APPOSIZIONE NUOVE FIRME

0

C.4/04691 nell'ambito delle politiche di contenimento della spesa pubblica il Governo ha raccomandato alla RAI di accorpare le proprie sedi regionali e in questo quadro si è diffusa la notizia di un...

30/04/2014

PRESENTATO

0

S.3/00925 FASANO - Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dello sviluppo economico e dell'economia e delle finanze - Premesso che: con un comunicato stampa del Libero sindacato Rai...

30/04/2014

PRESENTATO

0

C.5/02777 il pagamento del canone di abbonamento alla RAI è stato istituito dal regio decreto-legge n. 246 del 1938, quando ancora non esisteva la televisione ed è ora dovuto per la semplice detenzione...

12/05/2014

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0
128 risultati