• Argomento: prezzo dell'energia

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 86 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.4/00043 con un comunicato ufficiale la società Alcoa ha annunciato il 9 gennaio 2012 che intendeva fermare le proprie produzioni in tre stabilimenti di alluminio primario in Europa nel quadro di una...

15/03/2013

PRESENTATO

0

C.4/00056 l'alluminio è un materiale cruciale per qualsiasi sistema economico che si prefigga una crescita compatibile con il rispetto dell'ambiente; il tasso di crescita della domanda di...

15/03/2013

PRESENTATO

0

C.5/00013 domenica 26 agosto 2012 alle ore 22.30 i minatori della Carbosulcis occupavano la miniera di Nuraxi Figus, Gonnesa, nel Sulcis Iglesiente per sollecitare l'avvio delle procedure relative alla...

09/05/2013

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.4/00410 i «titoli di efficienza energetica» (TEE), noti come certificati bianchi, costituiscono un sistema di incentivazione introdotto con la liberalizzazione del mercato dell'energia (decreto...

14/05/2013

PRESENTATO

0

C.4/00701 il sistema degli incentivi pubblici alla tecnologia solare fotovoltaica, il cosiddetto Conto energia, ha consentito, a partire dal 2007, che venisse installata in Italia una potenza pari a circa...

04/06/2013

PRESENTATO

0

C.5/00089 il costo dell'energia è mediamente più alto nel nostro Paese rispetto alla media europea è un dato acquisito e certificato non solo per il settore dell'energia elettrica ma anche per gli...

26/06/2013

CONCLUSO

0

C.9/01248-AR/0 ... premesso che: il costo dell'energia elettrica in Italia, per molteplici ragioni di tipo strutturale, economico e giuridico, negli ultimi anni è stato molto al di sopra della media...

24/07/2013

DICHIARATO INAMMISSIBILE

0

C.9/01248-AR/0 ... considerato che: la Robin Tax è correttamente pensata per colpire i soggetti che realizzano extraprofitti operando nel settore dell'energia, come esplicitato anche nella relazione...

25/07/2013

ACCOLTO

0

C.9/01248-AR/0 ... premesso che: il costo dell'energia elettrica in Italia, per molteplici ragioni di tipo strutturale, economico e giuridico, negli ultimi anni è stato molto al di sopra della media...

25/07/2013

ACCOLTO

0

C.9/01248-B/034 premesso che: il decreto in commento all'articolo 5 comma 1 estende l'applicazione della cosiddetta Robin Hood Tax (maggiorazione IRES) alle aziende con volume di ricavi superiore a 3...

08/08/2013

ACCOLTO

0

S.4/00870 COTTI, BATTISTA, BENCINI, BLUNDO, BOCCHINO, BUCCARELLA, CAPPELLETTI, CASALETTO, DE PIETRO, DONNO, FUCKSIA, GAETTI, GIARRUSSO, GIROTTO, LEZZI, LUCIDI, MANGILI, MARTON, ORELLANA, PAGLINI,...

18/09/2013

PRESENTATO

0

C.4/01965 il Governo intende predisporre l'ennesimo decreto per l'Ilva di Taranto; per l'Alcoa del Sulcis il silenzio è secondo l'interrogante inaccettabile e vergognoso; il Governo...

25/09/2013

PRESENTATO

0

C.2/00242 la Ceramic Insulators Livorno S.R.L. (C.I.L.) è un'azienda nata dopo la messa in liquidazione della Cooperativa ceramiche industriali (ex Ginori) che produce e commercializza ceramiche e...

08/10/2013

PRESENTATO

0

C.5/01237 il Governo italiano non ha mai stabilito come debbano avvenire i controlli di routine previsti dalla legge sui contatori dell'energia elettrica; il caos generato da tale mancanza ha...

17/10/2013

CONCLUSO

0

C.1/00212 premesso che: l'industria chimica in Europa, ma anche in Italia, ha un ruolo chiave per lo sviluppo economico e per il miglioramento della qualità della vita, rendendo...

23/10/2013

ACCOLTO

0
86 risultati