• Argomento: ricerca sull'ambiente

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 74 risultati
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.4/11727    il 16 dicembre 2015, l'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ha presentato l'XI rapporto sulla «Qualità dell'ambiente urbano», ove sono stati analizzati i...

13/12/2016

CONCLUSO

0

C.5/06938 a Mariglianella, provincia di Napoli, nel 1995 un incendio distrusse il deposito di fitofarmaci denominato Agrimonda provocando un disastro ambientale nel mezzo di un territorio densamente...

19/11/2015

CONCLUSO

0

C.5/06962 con riferimento alla vicenda del magnate neozelandese che vorrebbe acquistare l'isola di Budelli si registra una situazione in cui si cerca ancora, ad avviso dell'interrogante, di smantellare i...

11/11/2015

PRESENTATO

0

C.5/06792 a Mariglianella, provincia di Napoli, nel 1995 un incendio distrusse il deposito di fitofarmaci denominato Agrimonda provocando un disastro ambientale nel mezzo di un territorio densamente...

09/11/2015

CONCLUSO

0

S.4/04394 PETROCELLI, BERTOROTTA, BUCCARELLA, DONNO, NUGNES, SERRA, SCIBONA, CATALFO, GIROTTO, PAGLINI, BULGARELLI, MORRA, PUGLIA, GIARRUSSO, ENDRIZZI, MORONESE, FUCKSIA, BLUNDO, CASTALDI, SANTANGELO,...

13/10/2016

CONCLUSO

0

C.4/09554 il territorio di Brescia e della sua provincia è interessato da una massiccia opera di cementificazione, al punto da trovarsi al terzo posto in Italia con 445 chilometri quadrati di suolo...

24/09/2015

CONCLUSO

0

C.5/04516 nel mese di novembre 2014 alcuni organi stampa hanno riportato la notizia che l'ARPAB della regione Basilicata ha riscontrato la radioattività 9 volte superiore a quanto previsto nei limiti di...

12/03/2015

MODIFICATO PER MINISTRO DELEGATO

0

S.3/01555 GIROTTO, CASTALDI - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Premesso che: a seguito alla rimozione del relitto della nave Costa "Concordia", naufragata il 13...

14/01/2015

PRESENTATO

0

C.3/01241 il deposito di rifiuti radioattivi della Cemerad, nel comune di Statte, in provincia di Taranto, destinato alla raccolta di rifiuti di origine ospedaliera e industriale nel periodo 1984-2000, è...

14/01/2015

CONCLUSO

0

C.4/07479 in data 4 gennaio 2015 è stato rinvenuto fortuitamente da un passante sulla spiaggia del lungomare nord di Termoli un fusto contenente solvente per asfaltene; secondo quanto riportato...

12/01/2015

PRESENTATO

0

C.4/06971 il decreto ministeriale del 30 dicembre 1987 sanciva l'accordo di programma per la reindustrializzazione della Valbasento; a tal fine, nel marzo del 1990, nasceva ufficialmente...

03/08/2016

CONCLUSO

0

C.4/05912 come risulta da notizie di stampa, ampiamente riprese anche dai media nazionali, il 15 agosto scorso, nei boschi sopra Pinzolo (Trento), un cercatore di funghi, il signor Daniele Maturi, si è...

08/04/2016

CONCLUSO

0

C.5/03314 l'istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ex INFS) ha come compito, tra gli altri, quello di determinare annualmente la piccola quantità per le specie da poter prelevare...

24/07/2014

CONCLUSO

0

C.5/03039 l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ex INFS) ha come compito, tra gli altri, quello di determinare annualmente la piccola quantità per le specie da poter prelevare...

19/06/2014

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.9/00068-A/005 premesso che: la proposta di legge n. 68 «Istituzione del Sistema nazionale delle agenzie ambientali e disciplina dell'istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, in...

16/04/2014

ACCOLTO

0
74 risultati