• Argomento: utente dei trasporti

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 12 risultati che rispondono ai filtri impostati rimuovi tutti i filtri
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.3/03367 (3-03367)

17/11/2017

PRESENTATO

0

C.3/02579    in alcune regioni del Nord si registra una situazione di emergenza dovuta all'invasione di cimici asiatiche, insetto particolarmente infestante, il cui nome scientifico è halyomorpha...

26/10/2016

CONCLUSO

0

C.3/02539    nelle carrozze dei treni di Trenitalia sono presenti dei monitor che indicano informazioni riguardo al viaggio come velocità di percorrenza, tragitto percorso, orario di arrivo...

10/10/2016

PRESENTATO

0

C.3/02341    con atto n. 117 del 27 ottobre 2006, l'autorità portuale di Livorno ha rinnovato la concessione in uso di aree, banchine, piazzali e fabbricati insistenti nel porto di Livorno alla...

24/06/2016

PRESENTATO

0

C.3/01484 l'incendio che si è sviluppato nella notte tra il 6 e il 7 maggio presso il terminal 3 dell'aeroporto di Fiumicino ha provocato la paralisi dello scalo notevoli disagi ai passeggeri; ...

08/05/2015

PRESENTATO

0

C.3/01156 il 6 novembre 2014 il consiglio di amministrazione di Alitalia-Compagnia aerea italiana s.p.a. ha designato come proprio presidente, dopo la realizzazione di una joint-venture con la compagnia...

12/11/2014

CONCLUSO

0

C.3/01083 è facile constatare da parte di tutti coloro che frequentano l'aeroporto di Fiumicino che il servizio navetta (cosiddetto interpista) si presenti spesso in condizioni indecorose; oltre...

14/04/2015

CONCLUSO

0

C.3/00919 la continuità territoriale tra Sicilia e Calabria è garantita dal servizio diretto di collegamento svolto dal consorzio Metromare dello Stretto, costituito nel 2008 da Rete ferroviaria...

02/07/2014

CONCLUSO

0

C.3/00477 lo «stop» del Governo alle grandi navi nel porto di Venezia rischia di avere pesanti ripercussioni non solo sull'economia lagunare, ma anche sugli altri scali adriatici e italiani; la...

27/11/2013

CONCLUSO

0

C.3/00453 lo «stop» del Governo alle grandi navi nel porto di Venezia rischia di avere pesanti ripercussioni non solo sull'economia lagunare ma anche sugli altri scali adriatici e italiani; la...

26/11/2013

CONCLUSO

0

C.3/00371 negli ultimi anni si è registrato un forte degrado del trasporto pubblico su rotaia nella regione Umbria, in particolare per quanto riguarda la linea che collega le stazioni umbre alle città...

12/11/2013

CONCLUSO

0

C.3/00028 in Abruzzo la massima domanda di mobilità ferroviaria si sviluppa sulla direttrice adriatica e l'offerta di treni è inadeguata rispetto alla domanda sia per quantità che per qualità; ...

29/04/2013

PRESENTATO

0
12 risultati