• Argomento: zona inquinata

cosa trovo in questa pagina

filtra per

ci sono 10 risultati che rispondono ai filtri impostati rimuovi tutti i filtri
atto: ultimo
aggiornamento:
interventi in
Parlamento:
voti e commenti
degli utenti:

C.5/09151    il Corriere della sera – cronaca di Brescia del 30 giugno 2016 riporta un allarmante sfogo del commissario del Sito di interesse nazionale (SIN) di Caffaro Roberto Moreni: «Da Roma non...

14/07/2016

CONCLUSO

0

C.5/08822    l'Unione europea, al fine di ridurre le evidenti differenze esistenti tra le regioni più ricche e quelle meno favorite ha elaborato una specifica politica di coesione economica e sociale....

07/06/2016

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/04137 nei giorni scorsi nel corso della trasmissione televisiva Report, su Rai Tre, è andato in onda un servizio-inchiesta relativo ad alcuni episodi di crolli verificatisi nel territorio del comune...

13/01/2015

MODIFICATO PER MINISTRO DELEGATO

0

C.5/02157 è notizia attuale, riportata in questi ultimi giorni dalle maggiori testate della Puglia, quella di un imprenditore barese che già nel 1996 denunciava a un quotidiano locale la pratica...

07/03/2014

CONCLUSO

0

C.5/00979 alcune situazioni particolarmente gravi, se confermate, dal punto di vista dell'inquinamento ambientale sono state portate a conoscenza dell'opinione pubblica, creando allarme e preoccupazione....

11/09/2013

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/00916 nel 1998 nel territorio del comune di Roccarainola fu realizzata, in una ex cava, una discarica non autorizzata di rifiuti di varia natura, conferiti mediante una condotta di accumulo ripetuta e...

03/10/2013

CONCLUSO

0

C.5/00899 L'Sgl Carbon è un impianto industriale per la produzione di elettrodi e materiali in grafite edificato nella città di Ascoli Piceno all'inizio del secolo scorso. Sorge all'interno della...

07/08/2013

MODIFICATO PER COMMISSIONE ASSEGNATARIA

0

C.5/00263 la chimica Saronio ha rappresentato per il comune di Melegnano uno dei più importanti insediamenti industriali, con una attività che ha inizio nel lontano 1926 fino alla data di chiusura della...

06/06/2013

CONCLUSO

0

C.5/00265 il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio ha dichiarato siti di interesse nazionale l'area industriale ex Liquichimica di Tito, in provincia di Potenza, e l'area industriale della...

06/06/2013

CONCLUSO

0

C.5/00267 sabato 10 luglio 1976, alle ore 12:37, dallo stabilimento Icmesa di Seveso, uscì una nube altamente tossica, composta da tetraclorodibenzo-p-diossina, «TCDD», che contaminò il comune di...

06/06/2013

CONCLUSO

0
10 risultati