• On. Antonino MINARDO

cosa sono

filtra per

ci sono 294 risultati
come: atto: ultimo
aggiornamento:
interventi: voti e commenti
degli utenti:

P

C.4/12781    il Governo, ha adottato, per superare il fenomeno della disoccupazione giovanile nel nostro Paese, il programma «Garanzia Giovani»;    la «Garanzia Giovani» è un piano...

13/12/2016

concluso

0

P

C.4/12542    il diritto di asilo è riconosciuto dalla Carta Costituzionale al comma 3, dell'articolo 10, che recita: «lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese di origine l'esercizio...

28/11/2016

concluso

0

P

C.9/04127-bis- ...    premesso che:     la legge di bilancio per il 2017 prevede all'articolo 7 una modifica alla disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari nell'ambito delle vendite...

25/11/2016

concluso

0

P

C.4/14854    nel luglio 2015 è stato ratificato l'accordo bilaterale USA-Italia in tema di scambio di informazioni fiscali contro l'evasione fiscale denominato Facta;    sulla base di tale...

0

P

C.4/14830    le scuole paritarie della regione siciliana versano in uno stato di disagio dovuto alla mancanza di risorse economiche necessarie ad espletare la loro attività didattica. Tale situazione...

0

P

C.4/14800    la legge di stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208), articolo 1, commi 887 e 888, ha riproposto la possibilità di rideterminare valori di acquisto dei terreni edificabili e con...

0

P

C.9/04110-AR/0 ...    premesso che:     il decreto-legge all'esame dell'Assemblea prevede al Capo II misure urgenti in materia fiscale. L'articolo 7 del provvedimento prevede la riapertura dei...

16/11/2016

concluso

0

P

C.4/14791    i dati dell'Istat confermano una tendenza al ribasso per i prezzi dei prodotti agricoli rispetto allo scorso anno con quotazioni di addirittura del meno 26 per cento per il grano, di meno...

0

C

C.7/01101    premesso che:     nel 2015 sono stati immatricolati 171.127 motocicli, trend in crescita rispetto sia al 2013 che al 2014;     nel periodo gennaio-agosto 2016 si...

10/11/2016

rinvio ad altra seduta

0

P

C.4/14706    il mercato dei prodotti biologici è in costante crescita e costituisce un elemento fondamentale per lo sviluppo della nostra economia agricola;    infatti, al Ministero delle...

0

P

C.3597 Abrogazione dell'articolo 571 e modifiche all'articolo 572 del codice penale, in materia di maltrattamenti contro familiari e conviventi, nonché disposizioni concernenti l'installazionedi dispositivi di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia
approvato con il nuovo titolo
"Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità e delega al Governo in materia di formazione del personale"

19/10/2016

approvato in testo unificato

0

C

C.2647 Disposizioni in materia di requisiti di idoneità psico-attitudinale dei docenti delle scuole dell'infanzia e primarie e del personale degli asili nido
approvato con il nuovo titolo
"Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia e delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità e delega al Governo in materia di formazione del personale"

19/10/2016

approvato in testo unificato

0

P

C.9/04008/029    premesso che:     il progetto di legge all'esame dell'Assemblea contiene norme penali che reprimono in modo efficace il «cosiddetto caporalato». Il Governo, infatti, è...

18/10/2016

concluso

0

P

C.4/14389    la tassazione sulle medie e piccole imprese, nonostante un calo dovuto all'intervento del Governo che le ha ridotte e la grave crisi economico-sociale che ha colpito il nostro Paese,...

0

P

C.4/14368    molti insegnanti precari, a seguito dell'entrata in vigore della legge cosiddetta della «Buona scuola», dopo 36 mesi di contratti a tempo determinato rischiano di essere esclusi sine die...

0

294 risultati