• On. Carla RUOCCO

cosa sono

filtra per

ci sono 692 risultati
come: atto: ultimo
aggiornamento:
interventi: voti e commenti
degli utenti:

C

C.1/00239 premesso che: le carceri italiane ospitano attualmente circa 23.000 detenuti stranieri su un totale di 65.000 persone; la percentuale media nazionale degli stranieri...

23/02/2017

concluso

0

P

C.3/02802    nella risposta all'interrogazione a risposta in Commissione n. 5/07057 del 19 novembre 2015, il Ministro interrogato ha reso noto che la propria stima del saldo tra pagamenti e incassi...

22/02/2017

concluso

0

C

C.2/01658    si richiamano l'interpellanza n. 2-01477 in merito al concorso per dirigenti dell'Agenzia delle dogane e alle presunte irregolarità poste in essere (distribuzione, dalla segreteria del...

17/02/2017

concluso

0

C

C.5/10598    le banche possono creare moneta «bancaria» dal nulla: tale facoltà sembrerebbe esser stata riconosciuta legittima dal tribunale di Bolzano (6 settembre 2016 – RG.2016/14), in quanto...

16/02/2017

concluso

0

C

C.5/10523    da fonti di stampa si apprende la notizia di sei misure cautelari nei confronti di 46 indagati ritenuti appartenenti al clan dei Casalesi: tra i destinatari della misura anche l'ex boss...

09/02/2017

concluso

0

C

C.2/01642    si richiamano l'interpellanza n. 2-01477 in merito al concorso per i dirigenti dell'Agenzia delle dogane e alle presunte irregolarità poste in essere (distribuzione dalla segreteria del...

0

P

C.5/10449    dal 1o gennaio 2016 sono entrate in vigore le disposizioni di cui al decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 139, recante i nuovi principi di redazione dei bilanci d'esercizio, dei...

02/02/2017

concluso

0

C

C.4/15390    nel 2003 la regione Lazio – in totale assenza di posti letto residenziali in grado di fornire una risposta alle patologie psichiatriche per post-acuti e sub-acuti per pazienti minori in...

0

C

C.2/01594    lo Stato versa ogni anno a Poste Italiane oltre 262 milioni di euro per garantire il servizio universale, ossia la consegna della corrispondenza e l'accesso di tutti i cittadini al...

27/01/2017

concluso

0

C

C.5/10389    l'articolo de « l'Espresso» del 30 giugno 2016, a firma Vittorio Malagutti e Gloria Riva, dal titolo «Così le banche italiane hanno spedito centinaia di milioni in Lussemburgo –...

26/01/2017

concluso

0

C

C.4/12497    nelle ultime settimane diversi organi di informazione hanno riferito notizie molto inquietanti circa il «prezzo» di un posto nelle liste del Partito Democratico alle elezioni...

09/01/2017

sollecito

0

C

C.6/00277    premesso che:     la crisi del sistema bancario e finanziario nazionale è riconducibile ad una molteplicità di fattori tra cui, in particolar modo, si distinguono una non...

21/12/2016

concluso

0

C

C.4/15052    la casa di cura Colle Cesarano è gestita dal 2004 dalla società Geress s.r.l. Accreditata definitivamente dalla regione Lazio il 9 maggio 2013 per 160 posti letto di psichiatria (DCA...

0

C

C.3/02664    la crisi del sistema bancario è riconducibile non solo ad una cattiva gestione ed una carente attività di vigilanza, ma altresì all'aumento dei requisiti patrimoniali disposti dalle...

21/12/2016

concluso

0

C

C.1/01453    premesso che:     l'Italia soffre una condizione ormai strutturale di crisi occupazionale che la relega in basso nelle statistiche internazionali per tasso di...

0

692 risultati