• On. Giulia GRILLO

cosa sono

filtra per

ci sono 1464 risultati
come: atto: ultimo
aggiornamento:
interventi: voti e commenti
degli utenti:

P

C.5/00052 stando alle notizie pervenute attraverso la lettura de Il Fatto Quotidiano dell'edizione del 19 marzo 2013 e, in precedenza dalle pagine on-line de Il Sole 24Ore del 25 febbraio 2013, le agenzie...

21/03/2013

modificato per commissione assegnataria

0

P

C.4/00108 a seguito delle notizie di stampa cartacea e ai servizi di telegiornali regionali e nazionali, si apprende dell'intensa attività parossistica verificatasi nei giorni scorsi sul vulcano...

0

P

C.1/00018 premesso che: i vertici e i Consigli d'amministrazione di alcune delle principali società pubbliche italiane, quali la Cassa depositi e prestiti, Finmeccanica, Sace, F2i,...

0

C

C.1/00022 premesso che: con i suoi 12 anni di coinvolgimento diretto del nostro Paese, la guerra in Afghanistan risulta essere la più duratura rispetto a quelle che hanno caratterizzato il...

0

C

C.4/00210 in data 08 gennaio 2013 l'Assemblea regionale siciliana ha approvato all'unanimità una mozione con la quale ha impegnato il Governo regionale ad adottare ogni utile iniziativa finalizzata alla...

0

C

C.4/00341 il gruppo Berco spa opera nel settore metalmeccanico specializzato nella fabbricazione di componenti e sistemi sottocarro per macchine per il movimento terra cingolate e attrezzature per la...

0

C

C.736 Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, e al decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235, in materia di introduzione del voto di preferenza per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica e di disciplina delle cause di incandidabilità

14/05/2013

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

C

C.2/00050 il 20 febbraio 2013 la prima sezione penale del tribunale di Messina, condannava in primo grado di giudizio il Magnifico rettore dell'università degli Studi di Messina, il professore Francesco...

0

C

C.2/00039 la Sardegna è affetta da seri problemi di approvvigionamento idrico poiché le precipitazioni non sono abbondanti e si concentrano principalmente nel periodo autunnale, dando così luogo a...

16/05/2013

concluso

0

C

C.9/00734-A/003 premesso che: l'articolo 2 del provvedimento all'esame reca una disciplina transitoria circa l'impiego di medicinali per terapie avanzate e medicinali non sottoposti a sperimentazione...

20/05/2013

concluso

0

C

C.9/00734-A/011 in sede di esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 2013, n. 24, recante «Disposizioni urgenti in materia sanitaria» (C. 4357-A); premesso...

20/05/2013

concluso

0

C

C.878 Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l'11 maggio 2011

28/05/2013

approvato in testo unificato

0

C

C.6/00012 in sede di esame di mozioni relative all'avvio del percorso delle riforme costituzionali; considerato che: appare indispensabile ed urgentissima una revisione del sistema...

29/05/2013

concluso

0

C

C.5/00182 il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione italiana, non può e non deve essere soggetto a restrizioni o tagli che ne ridurrebbero l'efficacia del medesimo dettato costituzionale; ...

29/05/2013

concluso

0

C

C.1/00048 premesso che: nel 2001 venne firmato un accordo tra Italia e Francia per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, successivamente ratificato dal Parlamento...

05/06/2013

concluso

0

1464 risultati