• On. Giuseppe ROMELE

cosa sono

filtra per

ci sono 69 risultati
come: atto: ultimo
aggiornamento:
interventi: voti e commenti
degli utenti:

C

C.1/00015 premesso che: l'agroalimentare è uno dei settori dell'economia italiana che meglio resiste e reagisce alla crisi economica in atto in termini di valore aggiunto e, in...

11/07/2013

concluso

0

C

C.995 Delega al Governo per la riorganizzazione del sistema degli enti vigilati dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali mediante l'istituzione di un'unica Agenzia per il settore, nonché disposizioni in materia di accesso degli imprenditori agricoli ai servizi digitali delle pubbliche amministrazioni

05/08/2013

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

C

C.1034 Istituzione del Consiglio superiore della lingua italiana

27/10/2016

ritirato

0

C

C.1067 Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale in materia di contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari

04/03/2014

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

C

C.1099 Modifiche all'articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in materia di ricerca ed estrazione di idrocarburi liquidi e gassosi in mare

13/11/2013

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

C

C.2/00070 in conseguenza dell'approvazione della cosiddetta «riforma Fornero» sulle pensioni, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214,...

06/06/2013

concluso

0

C

C.1/00128 premesso che: il sistema dell'agroalimentare italiano rappresenta una componente economica fondamentale per il nostro Paese, in cui interagiscono varie attività che ne sono parte...

03/07/2013

concluso

0

C

C.8/00006 Risoluzione conclusiva 8-00006presentato daCARRA Marcotesto diMercoledì 17 luglio 2013 in Commissione XIII (Agricoltura) Risoluzioni n. 7-00050 Carra e n. 7-00062 Caon:...

17/07/2013

concluso

0

C

C.5/00678 AGFA è una multinazionale con sede in Belgio che opera in due grandi settori: lastre analogiche e digitali per la stampa (AGFA GRAPHICS) apparecchiature medicali (AGFA HEALTH...

28/11/2013

concluso

0

C

C.7/00079 premesso che: il comparto dell'ippica e l'intera filiera ad esso collegato, attraversa una crisi ormai divenuta strutturale, il cui declino che si è accentuato in particolare a partire dal...

07/08/2013

concluso

0

C

C.1585 Disposizioni temporanee concernenti il calendario scolastico per lo svolgimento delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado

17/01/2014

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

C

C.1586 Disposizioni riguardanti l'inquadramento professionale e previdenziale dei lavoratori dipendenti presso scuderie, maneggi e allevamenti ippici

15/01/2014

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

C

C.1650 Riordino delle competenze del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agro-alimentari e disposizioni per la razionalizzazione e il potenziamento dei controlli nel settore agroalimentare

05/02/2014

in corso di esame in commissione

0

C

C.7/00141 premesso che: la filiera bieticolo-saccarifera nazionale, che rappresenta un comparto importante dell'economia agricola nazionale, con oltre dieci mila aziende, i cui insediamenti...

15/01/2014

rinvio ad altra seduta

0

C

C.1854 Disposizioni transitorie in materia di province e di città metropolitane

21/12/2013

assorbito

0

69 risultati