• On. Rosanna SCOPELLITI

cosa sono

filtra per

ci sono 154 risultati
come: atto: ultimo
aggiornamento:
interventi: voti e commenti
degli utenti:

R

C.109 Modifica all'articolo 635 del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e altre disposizioni in materia di parametri fisici per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di polizia e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco

18/12/2014

assorbito

0

R

C.145 Modifica all'articolo 635 del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e altre disposizioni in materia di parametri fisici per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di polizia e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco

18/12/2014

assorbito

0

C

C.482 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
approvato con il nuovo titolo
"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere"

12/06/2013

approvato in testo unificato

0

R

C.833 Disposizioni concernenti l'impiego di contingenti di personale militare con funzioni di pubblica sicurezza per il contrasto della criminalità ambientale in Campania

02/12/2013

in corso di esame in commissione

0

C

C.1/00041 premesso che: il concetto di femminicidio, tornato in primo piano con le cronache di questi giorni, comprende non solo l'uccisione di una donna in quanto donna, ma ogni atto...

04/06/2013

concluso

0

P

C.4/00476 i lavoratori LSU-LPU rappresentano una risorsa importante, un insieme variegato di saperi, professionalità, maestranze, manodopera, indispensabili per la garanzia di essenziali servizi da...

15/11/2013

concluso

0

P

C.4/00488 il decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, relativo alla «Nuova organizzazione dei Tribunali ordinari e degli uffici del Pubblico Ministero», a norma dell'articolo 1, comma 2, della legge...

0

C

C.1001 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
approvato con il nuovo titolo
"Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere"

12/06/2013

approvato in testo unificato

0

P

C.1120 Modifica all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di estensione delle agevolazioni previste dalla disciplina dell'imposta municipale propria per l'abitazione principale alle unità immobiliari di proprietà degli appartenenti alle Forze armate o di polizia residenti per ragioni di servizio in altra località o inviati in missione all'estero

09/08/2013

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

0

C

C.2/00070 in conseguenza dell'approvazione della cosiddetta «riforma Fornero» sulle pensioni, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214,...

06/06/2013

concluso

0

C

C.1/00070 premesso che: fra i segnali più indicativi, sul piano economico e sociale, della gravità dell'attuale crisi economico-finanziaria che sta vivendo l'Unione europea, il più evidente...

20/06/2013

concluso

0

C

S.825 [Commissione Antimafia] Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

18/07/2013

approvato definitivamente. legge

0

C

C.2/00113 molti dei canili presenti sul territorio della regione Puglia sono stati definiti, dalla stampa e da vari servizi televisivi, dei veri e propri lager, in cui vengono perpetrati maltrattamenti...

05/07/2013

concluso

0

C

C.4/01100 Trenitalia ha deciso, dallo scorso settembre 2011, di sopprimere i treni notturni diretti nord-sud, patrimonio storico della comunità nazionale, provocando così la perdita del posto di lavoro...

17/09/2013

concluso

0

C

C.1/00159 premesso che: la celiachia, che l'articolo 1 della legge n. 123 del 2005 riconosce come «malattia sociale», è una malattia autoimmune che si manifesta nei soggetti...

29/10/2013

concluso

0

154 risultati