Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
S.9/00576/038 in sede di esame del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone...
Atto Senato
Ordine del Giorno 9/576/38 presentato da STEFANO VACCARI
mercoledì 12 giugno 2013, seduta n. 039
Il Senato,
in sede di esame del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per l'Expo 2015,
impegna il Governo a valutare la possibilità di affrontare tutte le problematiche sollevate nel corso dell'esame del provvedimento:
a risolvere, nel primo provvedimento utile, le problematiche sollevate:
- dall'emendamento 6.2 presentato in Commissioni riunite 7ª e 13ª, relativo all'estensione alle imprese individuali senza dipendenti, aventi sede nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 22 e 29 maggio 2012, della possibilità di accesso ai finanziamenti per la messa in sicurezza di capannoni e impianti;
- dall'emendamento 6.0.39 presentato in Commissioni riunite 8ª e 13ª, relativo all'estensione delle misure per l'assistenza alla popolazione e di quelle individuate agli articoli l e 4 del decreto-legge n. 74 del 2012, anche ai Comuni limitrofi a quelli colpiti dagli eventi sismici del 22 e 29 maggio 2012;
- dall'emendamento 6.0.44 presentato in Commissioni riunite 8ª e 13ª, in materia di estensione della possibilità di accesso ai contributi per la ricostruzione anche in mancanza di residenza anagrafica purché vi sia contratto d'affitto regolarmente registrato e nel caso in cui il proprietario non risulti residente anagraficamente nell'immobile danneggiato dagli eventi sismici del 22 e 29 maggio 2012, poiché ospitato in struttura socio sanitaria in maniera temporanea;
- dall'emendamento 6.0.83 presentato in Commissioni riunite 8ª e 13ª, in materia di detassazione dei Contributi per la ricostruzione previsti all'articolo 3-bis del decreto-legge n. 95 del 2012, convertito dalla legge n. 135 del 2012, con specifico riferimento agli indennizzi assicurativi per le imprese;
- dall'emendamento 6.0.100 presentato in Commissioni riunite 8ª e 13ª, in materia di agevolazioni a favore delle micro imprese localizzate nelle aree colpite dagli eventi sismici del 22 e 29 maggio 2012;
- dall'emendamento 6.0.101 presentato in Commissioni riunite 8ª e 13ª, in materia di differimento del pagamento delle rate dei mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti ai Comuni colpiti dagli eventi sismici del 22 e 29 maggio 2012.
(numerazione resoconto Senato G6.200)
(9/576/38)
VACCARI, CALEO, FILIPPI, BERTUZZI, BROGLIA, COLLINA, GHEDINI RITA, GUERRA, LO GIUDICE, MIGLIAVACCA, PAGLIARI, PIGNEDOLI, PUGLISI, SANGALLI