Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/00676-A/005 premesso che:
l'articolo 12 del provvedimento in esame, relativo alla copertura finanziaria, aumenta la quantificazione degli oneri derivanti dai maggiori interessi sul debito pubblico,...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/00676-A/005presentato daMARCON Giuliotesto diMartedì 14 maggio 2013, seduta n. 15
La Camera,
premesso che:
l'articolo 12 del provvedimento in esame, relativo alla copertura finanziaria, aumenta la quantificazione degli oneri derivanti dai maggiori interessi sul debito pubblico, connessi alla emissione di titoli di Stato per il pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni, di 17,1 milioni di euro nel 2014 (da 559,5 a 576,6 milioni) e di 70,35 milioni a decorrere dall'anno 2015 (da 570,45 a 640,8 milioni);
tale maggiore quantificazione degli interessi è conseguente all'introduzione dell'articolo 1-bis relativo al Patto verticale incentivato, che prevede la concessione di un contributo alle regioni, per l'attivazione del patto verticale, a valere sulle risorse del Fondo a restituzione, istituito nel bilancio dello Stato, destinato ad assicurare la liquidità agli enti locali per i pagamenti dei debiti. Ciò determina, infatti, un minor introito in termini di minori interessi pagati dagli enti locali sulle somme ad essi anticipate dallo Stato;
alla copertura finanziaria di tali maggiori oneri si provvede:
a) quanto a 5 milioni per il 2014 e a 16 milioni a decorrere dal 2015 sul Fondo speciale di parte corrente, iscritto presso il Ministero dell'economia (di cui alla Tabella A, della legge di stabilità 2013);
b) quanto a 10 milioni per il 2014 e a 5 milioni a decorrere dal 2015 mediante la riduzione del Fondo per interventi strutturali di politica economica (FISPE);
c) quanto a 17,35 milioni a decorrere dal 2015 mediante riduzione delle risorse di parte corrente dell'autorizzazione di spesa di cui alla legge 25 febbraio 1987, n. 67, relativa ai contributi all'editoria;
d) quanto a 2,1 milioni per il 2014 e a 20 milioni a decorrere dal 2015 mediante riduzione dell'autorizzazione di spesa relativa all'8 per mille IRPEF di competenza statale, di cui alla legge n. 20 maggio 1985, n. 222,
impegna il Governo
a valutare gli effetti applicativi delle disposizioni richiamate in premessa concernenti la copertura del decreto in esame, al fine di adottare, già con il prossimo provvedimento di carattere finanziario, adeguate iniziative normative volte a ripristinare le risorse relative al lavoro e alle politiche sociali, ai contributi all'editoria, nonché quelle relative alla riduzione dell'autorizzazione di spesa relativa all'otto per mille di competenza statale.
9/676-A/5. Marcon, Di Salvo, Boccadutri, Melilla.