Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
S.3/01832 FRAVEZZI, ZELLER, LANIECE, BERGER, PANIZZA, Fausto Guilherme LONGO, PAGLIARI, CUOMO - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che:
le difficoltà che la crisi economica sta...
Atto Senato
Interrogazione a risposta orale 3-01832 presentata da VITTORIO FRAVEZZI
giovedì 9 aprile 2015, seduta n.426
FRAVEZZI, ZELLER, LANIECE, BERGER, PANIZZA, Fausto Guilherme LONGO, PAGLIARI, CUOMO - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che:
le difficoltà che la crisi economica sta causando a tanti imprenditori fa riflettere su quanto siano urgenti la ricerca e l'adozione di provvedimenti a sostegno delle imprese che rappresentano una delle maggiori risorse economiche del nostro Paese;
in passato erano state introdotte e reiterate disposizioni fiscali, molto apprezzate dagli imprenditori, atte a rimuovere, in via agevolata, talune situazioni che si erano determinate nel tempo relativamente ai beni aziendali;
le agevolazioni fiscali consentivano infatti alle società di «eliminare» dai propri bilanci con un basso costo fiscale i beni che non rientravano nell'attività specifica dell'azienda e che di fatto erano utilizzati dai soci e, dall'altra, permettevano allo Stato di incassare una discreta somma a titolo di imposta sostitutiva;
considerato che:
le disposizioni sull'assegnazione agevolata di beni ai soci e la trasformazione in società semplice erano state introdotte dall'articolo 29 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e i relativi termini erano stati riaperti una prima volta, fino al 30 novembre 2002, dall'articolo 3, comma 7, della legge 28 dicembre 2001, n. 448; successivamente, fino al 30 aprile 2003, dall'articolo 2 del decreto-legge 24 dicembre 2002, n. 282 convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2003, n. 27;
la reiterazione di tale misura è attesissima dal mondo imprenditoriale in quanto offre alle società a un costo fiscale ragionevole di trasformarsi in società semplice,
si chiede se non sia il caso di prevedere, in un prossimo provvedimento in materia fiscale d'iniziativa del Governo, misure agevolative a favore delle imprese, come quelle richiamate.
(3-01832)