Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
S.3/01888 ZANONI, BORIOLI, DIRINDIN, Stefano ESPOSITO, FAVERO, Elena FERRARA, FISSORE, FORNARO, LEPRI, MANASSERO, Mauro Maria MARINO, SUSTA - Ai Ministri dell'istruzione, dell'università e della...
Atto Senato
Interrogazione a risposta orale 3-01888 presentata da MAGDA ANGELA ZANONI
mercoledì 29 aprile 2015, seduta n.438
ZANONI, BORIOLI, DIRINDIN, Stefano ESPOSITO, FAVERO, Elena FERRARA, FISSORE, FORNARO, LEPRI, MANASSERO, Mauro Maria MARINO, SUSTA - Ai Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca e della salute - Premesso che a quanto risulta agli interroganti:
è stata disposta la chiusura a tutte le attività dell'edificio denominato "Palazzo Nuovo", una delle sedi più importanti e frequentate dell'Università di Torino;
il rettore, che ha da tempo affidato all'ARPA Piemonte la mappatura dell'eventuale presenza di amianto nelle sedi universitarie, in attesa delle osservazioni conclusive a cura dell'ente in qualità di consulente dell'ateneo, e a seguito del verbale dell'ASL TO1 del 15 aprile 2015, ha ritenuto opportuno disporre il divieto di uso dell'intera sede;
l'Università di Torino sta cercando di predisporre un piano urgente di interventi mirati che, sulla base delle indicazioni che riceverà dagli organi competenti, consentano di riprendere al più presto l'attività didattica;
inoltre, grazie al pieno supporto e alla pronta risposta operativa e organizzativa della città di Torino, che ha istituito una task forceper il reperimento di spazi cittadini necessari, è in fase di predisposizione un piano di utilizzo di locali alternativi sparsi nel territorio, in quanto non è prevedibile, al momento la durata della chiusura,
si chiede di sapere se e con quali iniziative di propria competenza i Ministri in indirizzo ritengano di favorire una positiva conclusione della questione.
(3-01888)