• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/05498 in data 24 aprile 2014 l'interrogante ha depositato l'interrogazione a risposta in Commissione n. 5/02697, a cui il Governo ha risposto nel corso della seduta della Commissione IX (Trasporti)...



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-05498presentato daNARDUOLO Giuliatesto diLunedì 4 maggio 2015, seduta n. 420

NARDUOLO. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che:
in data 24 aprile 2014 l'interrogante ha depositato l'interrogazione a risposta in Commissione n. 5/02697, a cui il Governo ha risposto nel corso della seduta della Commissione IX (Trasporti) del 18 giugno 2014;
a distanza di un anno la situazione rappresentata nell'atto di sindacato ispettivo di cui sopra si ripresenta in maniera identica: il treno regionale R20490 (in partenza da Monselice alle 19.38 in direzione Legnago), l'autobus sostitutivo VE708 (in partenza da Monselice alle 20.38 sempre in direzione Legnago) e anche il treno regionale R20795 (in partenza da Venezia alle 18.49 in direzione Rovigo) risulterebbero sospesi dai primi di giugno ai primi di settembre;
ciò causerebbe un grande disagio per i pendolari che quotidianamente, per studio o per lavoro, si spostano in treno dalla bassa padovana e dalla bassa veronese verso Venezia o Padova e ritorno;
lo scorso anno, raccogliendo le istanze provenienti dalla clientela e dal territorio, la regione decise di ripristinare le corse summenzionate;
appare pertanto inspiegabile la decisione di cancellare i treni in questione, dal momento che il numero dei pendolari che usufruiscono di tali corse non sono diminuiti e, di conseguenza, verrebbe meno un servizio per loro essenziale –:
se il Ministro sia al corrente dei fatti sopra esposti;
considerando che la programmazione e la gestione dei servizi di trasporto pubblico sono in capo alla regione, quali strumenti abbia a disposizione, per quanto di competenza, per cercare di mitigare il grande disagio in cui si troveranno migliaia di pendolari che si trovano a viaggiare anche attraverso più regioni.
(5-05498)