Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01248-AR/1 ... premesso che:
tra le funzioni fondamentali degli Enti Locali vi è l'edilizia scolastica, settore tra i più rilevanti per gli investimenti degli enti locali sia in nuovi edifici sia...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/01248-AR/134presentato daCULOTTA Magdatesto diMercoledì 24 luglio 2013, seduta n. 59
La Camera,
premesso che:
tra le funzioni fondamentali degli Enti Locali vi è l'edilizia scolastica, settore tra i più rilevanti per gli investimenti degli enti locali sia in nuovi edifici sia nella messa in sicurezza e manutenzione ordinaria e straordinaria di quelli esistenti;
lo stato delle scuole del nostro paese ci consegna una fotografia disarmante, dei 42mila edifici scolastici presenti in tutta Italia: il 29 per cento non ha il certificato di agibilità sanitaria, il 42 per cento quello di agibilità statica, il 48 per cento non rispetta la normativa antincendio;
più del 60 per cento degli edifici scolastici italiani, in aree sismiche o no, sono stati costruiti prima del 1970 e solo l'8 per cento negli ultimi vent'anni. La stessa percentuale di plessi non è dotata neppure di scale di sicurezza o porte anti-panico;
il problema non è circoscritto alla sola manutenzione ordinaria; gli enti locali non hanno più i fondi neanche per effettuare gli interventi urgenti e straordinari: crescono, infatti, fino a costituire il 56 per cento del totale, gli edifici che negli ultimi 5 anni non hanno goduto di nessun tipo di intervento. Nella situazione attuale, a causa delle rigorosa applicazione del patto di stabilità, gli enti locali si ritrovano nell'impossibilità di fronteggiare eventi improvvisi o guasti banali che diventano anch'essi rischiosi per l'incolumità della comunità scolastica,
impegna il Governo
a valutare, nel rispetto delle compatibilità di finanza pubblica, l'opportunità di assumere ogni iniziativa di competenza affinché sia consentito agli Enti locali la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria ed urgente e messa in sicurezza delle scuole finalizzata a garantire l'incolumità fisica degli studenti del personale in deroga alle regole sul patto di stabilità interno.
9/1248-A-R/134. (Testo modificato nel corso della seduta) Culotta, Moscatt, Ribaudo, Ventricelli.