• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.3/00248 l'impianto ITREC è un impianto nucleare italiano, situato nel centro di ricerca Enea-Trisaia di Rotondella (Matera) e utilizzato per la conservazione e la sperimentazione del ritrattamento del...



Atto Camera

Interrogazione a risposta orale 3-00248presentato daSPERANZA Robertotesto diMartedì 30 luglio 2013, seduta n. 61

SPERANZA, FOLINO, ANTEZZA, MARIANO, VENTRICELLI, BELLANOVA, CASSANO, MARIASTELLA BIANCHI, BORGHI, BRAGA, MARIANI, BRATTI, COMINELLI, REALACCI e GINEFRA. — Al Ministro dell'interno, al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che:
l'impianto ITREC è un impianto nucleare italiano, situato nel centro di ricerca Enea-Trisaia di Rotondella (Matera) e utilizzato per la conservazione e la sperimentazione del ritrattamento del combustibile nucleare;
l'impianto ha ricevuto negli anni settanta svariati elementi di combustibile provenienti dal reattore americano «Elk-River» al fine di effettuarne il ritrattamento;
alla fine degli anni ottanta le decisioni governative sull'annullamento del programma energetico nucleare italiano hanno determinato l'annullamento dei programmi relativi alle operazioni di ritrattamento;
la Sogin SpA, società di Stato incaricata della bonifica ambientale dei siti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi provenienti dalle attività industriali, ha rilevato l'esercizio dell'impianto al fine di attuarne la disattivazione e lo smantellamento, limitandone le funzioni alla gestione delle materie nucleari presenti e dei rifiuti radioattivi;
si è appreso da notizie di stampa che la notte tra il 28 ed il 29 luglio 2013, alle 3 e 10, un carico di materiale radioattivo è partito dal Centro Enea-Trisaia di Rotondella ed è stato consegnato all'Aeroporto militare di Gioia del Colle, intorno alle ore 6;
circa 300, tra operatori della Guardia di finanza, dell'Arma dei carabinieri e della polizia di Stato, hanno scortato il carico e presidiato gli svincoli di Matera Sant'Eramo, Gioia del Colle e la strada statale 106 Ionica, nei tratti interessati dal trasferimento –:
se corrisponda al vero che nella notte tra il 28 e il 29 luglio sia stato effettuato il cennato trasporto di materiale radioattivo proveniente da Rotondella, quale sia la reale natura di tale materiale e quale sia la finalità del trasferimento all'aeroporto militare di Gioia del Colle;
qualora effettivamente l'operazione abbia avuto luogo, quali organi l'abbiano gestita e se siano state rispettate le norme di sicurezza pubblica, ambientale e di difesa civile;
se l'operazione in parola era classificata come segreta o riservata, per motivi di sicurezza, come sia stato possibile per gli organi di stampa venirne a conoscenza;
in ogni caso, quali iniziative siano state finora assunte dalla Sogin spa per attuare le attività cosiddette di «decommissioning» dell'impianto ITREC di Rotondella;
se la Sogin spa assolva regolarmente ai prescritti obblighi informativi nei confronti delle amministrazioni e degli enti territoriali competenti;
quale pianificazione di emergenza sia stata adottata dalla prefettura di Matera in relazione all'impianto ITREC di Rotondella. (3-00248)