• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.9/00890/026 premesso che: le parti sociali chiedono a gran voce una riforma complessiva del sistema degli incentivi alle imprese; gli aiuti alle imprese sono giustificati solo quando i mercati non...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/890/26 presentato da LOREDANA DE PETRIS
martedì 30 luglio 2013, seduta n. 083

Il Senato,
premesso che:
le parti sociali chiedono a gran voce una riforma complessiva del sistema degli incentivi alle imprese;
gli aiuti alle imprese sono giustificati solo quando i mercati non sono in grado di raggiungere obiettivi socialmente desiderabili, come nel caso del finanziamento delle spese in ricerca e sviluppo;
un incentivo è inoltre efficace solo se induce attività addizionali, non finanzia cioè attività che l'impresa farebbe comunque;
l'entità della gran mole degli incentivi, a vario titolo erogati, viene quantificata in circa 10 miliardi di euro l'anno;
un riordino complessivo degli incentivi finalizzandoli interamente a settori trainanti, come l'innovazione tecnologica ed ecologica, dando un deciso impulso all'occupazione in quegli stessi settori, è in grado di generare, in termini di riduzione della pressione fiscale, attraverso la riduzione del "cuneo fiscale", un valore aggiunto ragguardevole in termini di crescita e sviluppo,
impegna il Governo a valutare la possibilità diriformare complessivamente il sistema degli incentivi alle imprese anche avuto riguardo alla crescita sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale, indirizzando adeguate risorse verso i settori dell'innovazione ecologica e tecnologica con l'obiettivo di un significativo incremento di occupazione.
(numerazione resoconto Senato G9.110)
(9/890/26)
DE PETRIS, URAS, BAROZZINO, CATALFO, VACCIANO, MOLINARI, BENCINI, BOTTICI, PAGLINI, PEPE, PUGLIA, STEFANO, CERVELLINI, DE CRISTOFARO, PETRAGLIA