Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
S.4/04210 DIVINA - Al Ministro della difesa - Premesso che:
nell'ultima settimana del mese di giugno 2015, e specialmente il 23 e 24 giugno, è stato notato un notevole incremento dell'attività...
Atto Senato
Interrogazione a risposta scritta 4-04210 presentata da SERGIO DIVINA
mercoledì 1 luglio 2015, seduta n.475
DIVINA - Al Ministro della difesa - Premesso che:
nell'ultima settimana del mese di giugno 2015, e specialmente il 23 e 24 giugno, è stato notato un notevole incremento dell'attività militare aerea nei cieli di Rovereto e della Vallagarina, in provincia di Trento;
sarebbero stati particolarmente attivi i caccia-bombardieri multiruolo "Tornado", circostanza che sarebbe confermata da molteplici fonti sui social network;
il sito internet del quotidiano "L'Adige" ha altresì pubblicato un comunicato intitolato "Attività Militare del 23 e 24 giugno 2015" in cui è data notizia dell'istituzione temporanea di un'area di attività militare di raggio pari a 10 miglia, centrata su Rovereto, ed estesa verticalmente sino a quota 5.000 piedi;
l'area di attività militare è stata di fatto definita come una zona di esclusione delle attività civili, con un'eccezione parziale e condizionata per quelle di soccorso, da coordinare eventualmente con un centro a Padova;
in Trentino, i voli militari a basse quote sarebbero proibiti dagli anni '90, prima ancora che si verificasse la tragedia del Cermis;
a determinare la limitazione fu la circostanza che un aereo militare italiano avesse tranciato di netto un cavo dell'alta tensione, in Vallarsa, rischiando di precipitare su un centro abitato;
la recente intensificazione delle attività militari aeronautiche ha determinato viva inquietudine nella popolazione civile, che l'ha collegata anche al deteriorarsi delle relazioni con la Federazione russa,
si chiede di sapere:
quali scopi avessero le esercitazioni condotte tra il 23 e 24 giugno 2015 nei cieli del basso Trentino, che forze aeree vi siano state coinvolte e per quanto tempo;
se le esercitazioni fossero nazionali od invece inquadrate in una cornice atlantica e, in quest'ultimo caso, eventualmente quali altre forze aeree vi abbiano partecipato;
se lo spazio aereo soprastante la Vallagarina ed il Trentino sia stato effettivamente chiuso, e per quanto tempo;
se ci siano stati o meno, conseguentemente, notevoli ritardi o cancellazioni per gli eventuali voli civili o commerciali previsti nello spazio aereo del Trentino nei 2 giorni citati.
(4-04210)