Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/09699 nelle regioni Marche e Umbria è in fase di realizzazione il progetto della Quadrilatero, opera viaria che è stata inserita nell'allegato infrastrutture collegato al documento di economia e...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-09699presentato daTERZONI Patriziatesto diVenerdì 3 luglio 2015, seduta n. 454
TERZONI, CECCONI, GALLINELLA, CIPRINI, MICILLO, BUSTO, DAGA, DE ROSA, MANNINO, ZOLEZZI e VIGNAROLI. —
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
. — Per sapere – premesso che:
nelle regioni Marche e Umbria è in fase di realizzazione il progetto della Quadrilatero, opera viaria che è stata inserita nell'allegato infrastrutture collegato al documento di economia e finanza, approvato in data 10 aprile 2015, in quanto ritenuta «ponte indispensabile» per favorire il collegamento tra regioni, mari e corridoi europei;
il 12 aprile 2015 in base alle dichiarazioni di un operaio, che ha preferito mantenere l'anonimato, e che ha partecipato ai lavori della galleria «La Franca», nel tratto tra Foligno (Perugia) e Civitanova Marche (Macerata), rilasciate al programma tv di Rai3 «Report», sono emersi alcuni aspetti che destano non poche preoccupazioni;
i fatti sopra menzionati sono stati dettagliati nell'interrogazione a prima firma Terzoni n. 5-05328;
il Sottosegretario per le infrastrutture e dei trasporti Del Basso De Caro, in data 4 giugno 2015 ha risposto all'interrogazione sopracitata confermando le criticità sollevate;
a seguito di questi eventi la Società ANAS ha effettuato ulteriori controlli;
le gallerie della Quadrilatero s.p.a. sono finite al centro dell'inchiesta giornalistica di Report e su cui è stato aperto un fascicolo anche dalla procura della Repubblica di Spoleto;
in data 17 gennaio 2015 è stato inaugurato il tratto Colfiorito-Serravalle: Statale 77 della «Val di Chienti», circa 9 chilometri con 5 gallerie (3 naturali e 2 artificiali), la più lunga delle quali è quella di Varano che si allunga per circa 3.4 chilometri, e 2 svincoli per un investimento di 218 milioni di euro; l'investimento per l'intero tratto Foligno-Pontelatrave ammonta a 1.140 milioni di euro per 35 chilometri e allo stato attuale le lavorazioni hanno raggiunto uno stato d'avanzamento del 94 per cento; alla cerimonia inaugurale, di scena in prossimità della galleria Bavareto (Serravalle di Chienti, provincia di Macerata), avevano partecipato anche l'ex Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi, oltre naturalmente ai governatori dimissionari di Umbria e Marche, Catiuscia Marini Gian Mario Spacca, l'ex presidente dell'Anas Pietro Ciucci, quello della società Quadrilatero Guido Perosino e i presidenti delle province di Perugia e Macerata Nando Mismetti e Antonio Pettinari;
il Ministro pro tempore Lupi ha percorso in auto i 9 chilometri aperti al traffico: «Raccolgo il lavoro iniziato da altri, ma le opere servono a una comunità, ai cittadini alle imprese non a un Governo a o un altro ed è doveroso ricordare il valore delle cose, in questi momenti economicamente difficili servono più che mai i fatti, che dimostrano, l'utilità di queste opere, come ho potuto appurare percorrendo il tratto che oggi inauguriamo»;
in data 2 luglio 2015 si apprende in una nota della stessa società autostradale: «Nel quadro delle verifiche già disposte su tutte le opere d'arte della Quadrilatero Marche-Umbria, Anas ha disposto la chiusura al traffico del tratto compreso tra lo svincolo di Colfiorito e lo svincolo di Serravalle in entrambi i sensi di marcia. La chiusura consente l'esecuzione da parte di Anas dei controlli urgenti sui rivestimenti delle due gallerie Serravalle e Varano, comprese nel tratto. Il traffico viene deviato sulla Ss 77»;
sono state quindi chiuse per verifiche urgenti le gallerie Serravalle e Varano della Foligno-Civitanova, ubicate nel tratto aperto il 17 gennaio 2015 al pubblico e che quindi ha già visto il passaggio di migliaia di automobilisti;
dal sito www.cronachemaceratesi.it si legge «da prime indiscrezioni sarebbero arrivati anche i primi risultati delle Gallerie Serravalle e Varano e non sarebbero incoraggianti» –:
se il Ministro sia a conoscenza dei fatti sopra esposti, se intenda fare chiarezza sulla correttezza dei procedimenti e dei controlli previsti dalle normative vigenti e quali siano gli indirizzi del Governo in merito all'opera viaria Quadrilatero, alla luce di quanto emerso, prima della sua apertura al traffico automobilistico prevista per l'inizio del 2016;
se il Ministro non ritenga opportuno fornire elementi in merito ai risultati del report effettuato da ANAS s.p.a. su questa tratta;
se il Ministro non intenda effettuare ulteriori controlli, non solo per i tratti ancora in costruzione ma anche in tutte le altre tratte dell'opera viaria Quadrilatero già aperte al traffico, per garantire e tutelare la sicurezza degli automobilisti;
quali iniziative il Ministro intenda adottare, per quanto di competenza, per individuare eventuali responsabilità dei soggetti che hanno concorso alla non corretta esecuzione dei lavori e, nel caso, valutare l'opportunità che sia avviata un'azione per chiedere il risarcimento dei danni. (4-09699)