Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01327/040 premesso che:
la legge n. 157 del 1992 stabilisce il quadro normativo di riferimento per la tutela della fauna selvatica e, di conseguenza, regolamenta l'esercizio dell'attività...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/01327/040presentato daBERNINI Massimilianotesto diMercoledì 31 luglio 2013, seduta n. 62
La Camera,
premesso che:
la legge n. 157 del 1992 stabilisce il quadro normativo di riferimento per la tutela della fauna selvatica e, di conseguenza, regolamenta l'esercizio dell'attività venatoria sul territorio nazionale;
la legge europea 2013, al fine di adeguare il nostro ordinamento alla normativa comunitaria, interviene sulla disciplina della caccia in deroga, modificando l'articolo 19-bis della legge n. 157 del 1992 in materia di deroghe ai sensi dell'articolo 9 della direttiva 147/09/CE, detta Uccelli;
la legge europea in esame interviene sulla disciplina dell'esercizio delle deroghe di cui alla citata direttiva, introducendo criteri più stringenti al quali le regioni devono attenersi al fine di autorizzare la caccia in deroga senza però prevedere che il parere dell'ISPRA debba ritenersi vincolante;
l'ISPRA è l'ente Nazionale deputato a dare valutazioni di carattere ambientale, faunistico, avendo e rappresenta una garanzia contro l'apertura di nuovi contenziosi comunitari o l'aggravarsi di quelli esistenti,
impegna il Governo
a valutare la necessità, attraverso ulteriori iniziative normative, di rendere vincolante per le regioni che decidono di ricorrere alla caccia in deroga il parere dell'ISPRA, unico ente istituzionalmente riconosciuto in UE per la protezione e la ricerca ambientale.
9/1327/40. Massimiliano Bernini, Gagnarli, Lupo, Benedetti, Gallinella, L'Abbate, Parentela.