• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/06116 il 17 luglio 2015, presso la prefettura di Treviso, si svolgeva una manifestazione pacifica, organizzata da alcuni comitati ed associazioni di cittadini, contro le violenze che il giorno...



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-06116presentato daQUARANTA Stefanotesto diGiovedì 23 luglio 2015, seduta n. 467

QUARANTA, MARCON e COSTANTINO. — Al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
il 17 luglio 2015, presso la prefettura di Treviso, si svolgeva una manifestazione pacifica, organizzata da alcuni comitati ed associazioni di cittadini, contro le violenze che il giorno precedente erano state perpetrate da parte di gruppi neofascisti riconducibili all'organizzazione Forza Nuova nei confronti di alcuni migranti e delle strutture di accoglienza che ad essi erano state destinate;
senza usare alcuna forma di violenza né incontrare resistenze, i manifestanti sono entrati nell'atrio della prefettura per poi sedersi a terra in forma di protesta pacifica e non-violenta;
senza alcun preavviso nei confronti dei manifestanti – i quali avevano invece richiesto un'interlocuzione con i dirigenti della Digos presenti – è stata fatta intervenire la squadra celere, in tenuta antisommossa (guidata dal questore Tommaso Cacciapaglia in persona) – che ha caricato e malmenato con l'ausilio di scudi e manganelli, i giovani manifestanti, molti dei quali minorenni, e alcuni giornalisti presenti;
dei circa 60 manifestanti presenti – nessuno dei quali ha mai assunto, durante tutto lo svolgimento dell'azione, atteggiamenti violenti o comunque diversi dalla resistenza passiva – almeno 37 persone sono state fermate e arrestate, ivi compreso, a quanto consta agli interroganti, un numero ancora ignoto di minori;
come riferito da notizie stampa, il prefetto di Treviso sarà rimosso dall'incarico al prossimo Consiglio dei ministri, tuttavia nulla si sa circa l'accertamento delle precise responsabilità in capo allo stesso, nonché al questore Cacciapaglia, che ha guidato personalmente l'intervento della squadra celere –:
quali iniziative urgenti intenda intraprendere il Ministro interrogato per accertare le precise responsabilità in capo al prefetto e al questore, quanto ai fatti avvenuti a Treviso, illustrati in premessa, ivi compreso l'avvio di un'indagine interna al riguardo. (5-06116)