• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
S.9/1-00050/001 premesso che: il decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, recante "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/1-00050/1 presentato da GIUSEPPE LUMIA
giovedì 5 settembre 2013, seduta n. 096

Il Senato,
premesso che:
il decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, recante "Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute", ha previsto, tra le altre disposizioni, anche il divieto su ogni tipo di media (riviste, quotidiani, cinema, internet) di pubblicità che inducono al gioco;
in particolare, l'articolo 7, al comma 10, demanda all'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato e, a seguito della sua incorporazione, all'Agenzia delle dogane e dei monopoli, tenuto conto degli interessi pubblici di settore, sulla base di criteri, anche relativi alle distanze da istituti di istruzione primaria e secondaria, da strutture sanitarie e ospedaliere, da luoghi di culto, da centri socio-ricreativi e sportivi, definiti
con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della salute, previa intesa sancita in sede di Conferenza unificata, la pianificazione di forme di progressiva ricollocazione dei punti della rete fisica di raccolta del gioco praticato mediante gli apparecchi che risultano territorialmente prossimi ai predetti luoghi;
lo stesso articolo, al comma 8, con riferimento al divieto per i minori di anni 18 dell'ingresso nelle aree destinate al gioco con vincite in denaro interno alle sale bingo, nelle aree o sale in cui si esercita come attività principale quella di scommesse su eventi sportivi, demanda al Ministero dell'economia l'emanazione, entro 6 mesi dall'entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge, di un decreto per la progressiva introduzione obbligatoria di idonee soluzioni tecniche volte ad avvertire automaticamente il giocatore dei pericoli di dipendenza dal gioco;
sempre l'articolo 7, ai commi 4 e seguenti, reca il divieto dei messaggi pubblicitari di giochi con vincite in denaro nelle trasmissioni televisive, radiofoniche, nonché via internet, e nelle rappresentazioni teatrali o cinematografiche rivolte ai minori e nei 30 minuti precedenti e successivi alla trasmissione delle stesse; sancisce l'obbligo di riportare avvertimenti sul rischio di dipendenza dalla pratica di giochi con vincite in denaro e sulle relative probabilità di vincita sulle schedine e tagliandi dei giochi e sugli apparecchi di gioco, cioè quegli apparecchi che si attivano con l'introduzione di moneta metallica ovvero con appositi strumenti di pagamento elettronico;
ciononostante, allo stato attuale continua a registrarsi una progressiva esplosione di pubblicità nelle forme non tutelate a sufficienza dalla stessa legge e del fenomeno del gioco d'azzardo patologico (GAP);
considerato che:
da quanto emerge dagli ultimi dati dello studio Ipsad (Italian population survey on alcohol and other drugs) dell'Istituto di fisiologia clinica del CNR di Pisa, nei 3 anni dal 2008 al 2011, la percentuale di persone tra i 15 e i 64 anni che ha puntato soldi almeno una volta su uno dei tanti giochi presenti sul mercato (Lotto, Supernenalotto, Gratta e vinci, scommesse sportive, poker on line) è passata dal 42 al 47 per cento. Si tratta di circa 19 milioni di scommettitori, di cui ben 3 milioni a rischio GAP, soprattutto uomini, disoccupati e persone con un basso livello di istruzione;
dai dati registrati, emerge la crescita, anche tra gli adolescenti, della "febbre del gioco": ammonta a un milione il numero di studenti che hanno riferito, nel 2012, di aver puntato denaro sui giochi e, nonostante una chiara legislazione restrittiva per i minori, risulta che ben 630.000 under 18 hanno speso almeno 1 euro giocando d'azzardo;
secondo l'indagine condotta dall'Ipsad, che ha coinvolto 45.000 studenti delle scuole superiori e 516 istituti scolastici di tutta la Nazione, nell'ultimo anno il 45,3 per cento degli studenti ha puntato somme di denaro. Ad essere maggiormente coinvolti nel gioco risultano essere i ragazzi (55,1 per cento contro il 35,8 per cento delle ragazze) e si stima che siano 100.000 gli studenti che già presentano un profilo di rischio moderato e 70.000 quelli con una modalità di gioco problematica;
dai recenti dati elaborati dall'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, emerge per il comparto giochi una raccolta di 62 miliardi e 355 milioni di euro nel periodo gennaio-ottobre 2012, l'esistenza di 400.000 apparecchi da intrattenimento e 6.181 locali o agenzie autorizzati, frequentati da 15 milioni di giocatori abituali;
a questo occorre aggiungere che spesso esiste un nesso sempre pi
ù stringente tra crisi economica e gioco che può diventare un potente catalizzatore di malessere e di sfiducia;
il mercato del gioco è un settore in costante ascesa e il numero dei "malati d'azzardo" è destinato pertanto a salire in proporzione al fatturato, alla varietà dell'offerta, all'attrattività del gioco;
ciò che maggiormente preoccupa è che si è di fronte ad una "nuova malattia sociale" che, sovente, genera fenomeni di disgregazione familiare e di impoverimento totale, oltre ad un aumento esponenziale del rischio di cadere nel gravissimo fenomeno dell'usura ed in patologiche dipendenze;
il gioco sta diventando sempre di più una vera e propria illusione di guadagno facile per molte famiglie che si indebitano a causa della dipendenza, e per molti giovani e ragazzi che riservano molta più fiducia nei giochi e nelle slot machine rispetto alle istituzioni;
nel nostro Paese, analogamente a quanto successo in altri Paesi dell'Occidente, l'offerta di giochi d'azzardo è in continuo aumento ed è sempre più diversificata, tanto che quella che in passato era un'abitudine riguardante una ristretta fascia di persone è, di fatto, divenuta alla portata di tutti;
l'articolo pubblicato su "Avvenire" il 13 giugno 2013 riporta i dati preoccupanti elaborati dalla Consulta nazionale delle fondazioni e associazioni antiusura, in base ai quali la dedizione ossessiva a slot machine, videopoker e Gratta e vinci sottrae ogni anno 70 milioni di ore lavorative e dirotta almeno 20 miliardi di euro dall'economia reale, cancellando cos
ì 115.000 posti di lavoro;
lo stesso articolo pubblica i dati emersi dallo studio del sociologo Maurizio Fiasco, consulente della Consulta, che quantifica l'emorragia economica provocata dall'azzardo e il tempo usato dai giocatori per le diverse tipologie di azzardo; si legge nell'articolo "le nuove slot machine hanno totalizzato 28 miliardi di giocate, pari a oltre 46 milioni di ore passate a schiacciare tasti; 5 miliardi le giocate alle videolottery (8,3 milioni di ore); 2,2 miliardi per le "grattate" sui Gratta e vinci (quasi 37 milioni di ore); 15 miliardi le giocate on line (circa 167 milioni di ore); 35 miliardi le giocate a lotto, superenalotto e altri giochi tradizionali (230 milioni di ore). Totale: 49 miliardi di operazioni di gioco, pari a 69.760.000 ore perse inseguendo un miraggio";
secondo il sociologo, inoltre, l'azzardo "drena risorse ai consumi, già in forte contrazione": se nel 2012 sono stati 90 i miliardi giocati, tenendo conto del pay out, cioè le vincite, sono almeno 20 i miliardi di euro sottratti al commercio e ai servizi destinati alla vendita. Lo studio ha anche calcolato il "potenziale di occupazione dissipato dalla spesa per giochi, valutabile in circa 90.000 addetti nel commercio e servizi e circa 25.000 addetti nell'industria";
occorrono mezzi adeguati perché nel più breve tempo possibile possano essere approvate e attuate le disposizioni citate, per evitare che il fenomeno del GAP aumenti;
l'emergenza legata al fenomeno della ludopatia è stata spesso denunciata, anche di recente, dagli organi di stampa, dalle associazioni di volontariato e da enti che operano per fronteggiare tali forme di dipendenza,
impegna il Governo:
1) ad adottare ogni immediata e tempestiva iniziativa, volta ad attuare unitamente i principi e gli impegni assunti nella XVI Legislatura con la conversione del decreto-legge n. 158 del 2012, al fine di rendere più efficace e incisiva l'azione di contrasto al GAP e ai fini dell'aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza con riferimento alle prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette da gioco d'azzardo patologico garantendo loro le medesime prestazioni previste per gli alcol/tossicodipendenti (compresa la certificazione di dipendenza, l'eventuale assistenza residenziale e l'accesso alle misure alternative per i detenuti dipendenti da gioco d'azzardo patologico);
2) ad assumere ogni utile iniziativa volta ad una maggiore tutela dei giocatori, in particolare dei minori e delle altre persone vulnerabili o potenzialmente tali, garantendo e riducendo le possibilità di accesso da parte dei minorenni; vigilando gli ingressi e formando ad hoc il personale, nonché vigilando in pari modo sul gioco on line; attraverso campagne informative di prevenzione;
3) a proseguire nella promozione di iniziative di sensibilizzazione circa i rischi collegati al gioco e di azioni restrittive, oltre che di controllo e monitoraggio, dirette ad arginare il fenomeno del gioco, soprattutto ad opera dei minorenni più facilmente condizionabili e suscettibili, e nei quali la tendenza alla dipendenza è molto più alta;
4) a finanziare programmi di informazione e sensibilizzazione sull'uso responsabile del denaro e sui rischi collegati al gioco d'azzardo da realizzare nelle scuole e con il coinvolgimento delle famiglie al fine di aiutarle nell'attività educativa;
5) a vietare la pubblicità dei giochi d'azzardo e dei giochi di fortuna sui mezzi di comunicazione e sui mezzi di informazione, nonché a prevedere l'obbligo, da parte dei concessionari, di inserire nei loro prodotti e servizi, come è stato fatto per il fumo, messaggi di avvertimento sui rischi da dipendenza che può generare il gioco;
6) in coerenza con la normativa europea, ad elevare gli standard di accreditamento dei concessionari ed il sistema dei controlli sulla loro identità societaria, sull'origine dei loro patrimoni e sui loro flussi finanziari attraverso un sistema di tracciamento dei movimenti finanziari in entrata ed in uscita, al fine di evitare la presenza di infiltrazioni mafiose e di riciclaggio di denaro sporco;
7) a rafforzare il sistema esistente, per quanto riguarda la tracciabilità del denaro, il conto dedicato ed il registro delle scommesse e dei concorsi pronostici dove annotare gli importi della raccolta delle giocate, delle vincite e della relativa differenza, nonché l'abbassamento delle soglie per le segnalazioni previste dalla normativa sull'antiriciclaggio;
8) ad introdurre il divieto di partecipare a gare e procedure per il rilascio di concessioni in materia di giochi da parte delle persone fisiche e giuridiche condannate per reati gravi anche in via non definitiva (estendendo inoltre tale preclusione anche a parenti ed affini entro il terzo grado);
9) a prevedere, in coerenza con la normativa europea, per le società fiduciarie, fondi di investimento e trust che detengono partecipazioni al capitale o al patrimonio di società concessionarie di giochi pubblici, l'obbligo di dichiarare l'identità del soggetto mandante;
10) ad equiparare agli operatori legali le compagnie estere che esercitano in Italia senza licenza, assoggettando al controllo e agli obblighi statuali tutti i soggetti del mercato, comprendendo anche le società estere con capitale azionario anonimo e i gestori esteri che operano sul territorio italiano;
11) ad inasprire le pene per tutti i reati relativi al mercato dei giochi e a rafforzare i livelli investigativi delle Procure e dei reparti specializzati delle Forze di polizia;
12) a prevedere maggiori poteri di intervento ai sindaci sulle autorizzazioni in deroga alla normativa sulla liberalizzazione delle attivit
à e degli esercizi commerciali a tutela dei cittadini, ed in particolare a prevedere il divieto di aprire nuove sale giochi nei pressi di "luoghi socialmente sensibili" come le scuole, le strutture sportive, eccetera, e in rapporto alla densità di apparecchi di gioco per residenti;
13) a istituire, nel campo dei giochi on line, meccanismi in grado di verificare la maggiore età del giocatore per l'accesso al gioco;
14) a promuovere presso le competenti istituzioni dell'Unione europea, attraverso ogni idonea iniziativa, l'introduzione di una normativa comune relativa al mercato dei giochi, al fine di armonizzare le normative dei Paesi membri;
15) a valutare la possibilità di prevedere nella legge di stabilità l'allineamento dell'aliquota IVA dei giochi;
16) a prevedere una moratoria per le nuove autorizzazioni in attesa della riorganizzazione e pianificazione dell'intero sistema, che tenga conto delle problematiche contenute nel presente ordine del giorno.
(numerazione resoconto Senato G1)
(9/1-00050/1)
LUMIA, PAGNONCELLI, ROMANO, CERVELLINI, SCAVONE, FERRARA MARIO, ZAVOLI