• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/01740 durante lo scorso luglio la ditta Stogit spa ha presentato al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare gli elaborati prescritti per l'effettuazione della procedura di...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-01740presentato daPAGLIA Giovannitesto diVenerdì 6 settembre 2013, seduta n. 72

PAGLIA e ZAN. — Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che:
durante lo scorso luglio la ditta Stogit spa ha presentato al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare gli elaborati prescritti per l'effettuazione della procedura di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto per la realizzazione di una nuova centrale di stoccaggio di gas, nell'ambito della concessione Alfonsine Stoccaggio nei comuni di Alfonsine e Lugo (RA);
il progetto presentato da Stogit spa è finalizzato alla conversione del giacimento esaurito nei territori dei suddetti comuni in un nuovo impianto di stoccaggio gas;
il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare ha attivato la procedura di VIA, fissando al 13 settembre la scadenza dei termini per la presentazione delle osservazioni da parte dei cittadini interessati;
il progetto ha suscitato un forte allarme sociale, dati i rischi ambientali connessi, legati al maggior generico inquinamento atmosferico, all'insistenza in un territorio interessato da forti fenomeni di subsidenza, alle dimensioni dell'area di stoccaggio, pari a 11 ettari di terreno, alla distanza ravvicinata di impianti all'abitato;
il progetto, stante l'attuale regime delle royalties e delle compensazioni, non avrebbe alcuna ricaduta positiva sui territori interessati, né è prevista alcuna opportunità lavorativa;
l'unione dei comuni della Bassa Romagna, di cui fanno parte i comuni interessati di Lugo e Alfonsine, ha presentato un'istanza di proroga di 60 giorni dei termini di presentazione delle osservazioni, per garantire il diritto minimo dei cittadini di partecipare in modo informato alla formazione della decisione, diritto altrimenti negato da errori procedurali e di comunicazione, che hanno di fatto limitato a 15 giorni il tempo effettivo disponibile –:
se non ritenga il Ministro interrogato, anche al fine di assumere fin da subito tutti gli elementi utili a valutare l'opportunità di realizzare una centrale di stoccaggio in un territorio potenzialmente privo dei requisiti minimi di fattibilità, di concedere immediatamente tale proroga, o in alternativa di sospendere la decadenza dei tempi. (4-01740)