Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/02009/002/ ... In sede di esame del DDL 2009 "Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2015"
premesso che:
il ddl in...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/2009/2/05 presentato da SILVANA ANDREINA COMAROLI
martedì 8 settembre 2015, seduta n. 447
La Commissione bilancio del Senato,
In sede di esame del DDL 2009 "Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2015"
premesso che:
il ddl in esame tiene conto anche dell'applicazione di alcuni meccanismi introdotti dall'ultima legge di stabilità come lo split payment ed il reverse charge;
in materia di reverse charge, stante il mancato riconoscimento da parte delle Istituzioni europee alla deroga di cui all'articolo 1, comma 632, della legge di stabilità per il 2015 - in tema appunto di reverse charge - il decreto-legge n. 78 del 2015 ha previsto che entro il 30 settembre di quest'anno il direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli adotti interventi finalizzati all'aumento delle aliquote delle accise sui carburanti. L'aumento, decorrere da a ottobre, dovrà però acquisire introiti 2015 tali da coprire l'ammontare di un intero anno di mancata applicazione della reverse charge e pari, stando alla Relazione tecnica, a 728 milioni all'anno;
impegna il Governo
in sede di predisposizione della legge di stabilità per il 2016, a trovare coperture alternative all'aumento delle accise sui carburanti previsto dalla legge di stabilità 2015 come salvaguardia per la bocciatura della reverse charge, senza intaccare i servizi sociali e sanitari.
(0/2009/2/5)
COMAROLI