Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/06650 da notizie stampa si apprende che venerdì scorso a Sessa Aurunca, nella frazione Tuoro, un uomo è morto schiacciato dal mezzo agricolo sul quale stava operando. Si tratta di un...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-06650presentato daBERNINI Massimilianotesto diMercoledì 14 ottobre 2015, seduta n. 502
MASSIMILIANO BERNINI, LUPO e GAGNARLI. —
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali
. — Per sapere – premesso che:
da notizie stampa si apprende che venerdì scorso a Sessa Aurunca, nella frazione Tuoro, un uomo è morto schiacciato dal mezzo agricolo sul quale stava operando. Si tratta di un extracomunitario del quale al momento si ignorano le generalità essendo privo di documento di riconoscimento;
l'uomo è stato travolto dal trattore mentre era intento a svolgere il suo lavoro. Sulla dinamica dell'incidente ci sarebbe ancora da fare chiarezza. Non è facile, in questi casi, riuscire a risalire alle cause precise senza accurate indagini;
i carabinieri al loro arrivo non hanno individuato alcun tipo di documento sul suo corpo e non avrebbero trovato risposte neppure dal titolare dell'azienda agricola, un uomo di Villaricca in provincia di Napoli;
quest'ultimo alle domande degli inquirenti avrebbe affermato di non ricordare il nome del proprio operaio e non sarebbe riuscito ad indicare neppure alcun tipo di contratto di assunzione per lui. L'unica cosa che avrebbe definito sarebbe la provenienza italiana: Castel Volturno. Un luogo che ospita circa 8 mila lavoratori agricoli regolari e altrettanti irregolari, per un totale di circa 15 mila-16 mila persone, quasi tutti provenienti dall'Africa subsahariana;
al momento, il feretro è stato trasportato all'istituto di medicina legale dell'ospedale San Sebastiano e Sant'Anna di Caserta, dove il personale medico dovrà accertarne l'identità durante l'esame autoptico attraverso le impronte digitali o con altri mezzi di laboratorio, consentendo agli inquirenti di fare passi in avanti nelle indagini e informare la famiglia del ragazzo che potrebbe non risiedere in Italia –:
se il Ministro sia a conoscenza dei fatti sopra esposti e se non intenda verificare urgentemente se siano state rispettate le prescrizioni previste dal «Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro» (decreto legislativo n. 81 del 2008) nonché quelle di disciplina del rapporto di lavoro, e promuovere attività di verifica da parte degli uffici territoriali competenti al fine di fare piena luce sull'accaduto. (5-06650)