Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/01923 l'articolo 27 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, disciplina il riconoscimento di specifiche agevolazioni fiscali in favore dei titolari di patente di guida A, B o C speciali. Tali agevolazioni...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-01923presentato daMAESTRI Patriziatesto diMartedì 24 settembre 2013, seduta n. 83
MAESTRI. —
Al Ministro dell'economia e delle finanze
. — Per sapere – premesso che:
l'articolo 27 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, disciplina il riconoscimento di specifiche agevolazioni fiscali in favore dei titolari di patente di guida A, B o C speciali. Tali agevolazioni sono state recepite anche dalla legge 22 dicembre 1986, n. 917 Testo Unico delle Imposte sui Redditi;
sulla base delle interpretazioni fornite in più occasioni dall'Agenzia delle entrate, da queste agevolazioni fiscali sarebbero esclusi i quadricicli leggeri, cioè le cosiddette «minicar» che possono essere condotte anche senza patente;
tali automezzi sono utilizzati frequentemente da persone con disabilità in quanto consentono loro di mantenere una certa indipendenza negli spostamenti –:
per quale ragione non vengano riconosciute all'acquisto delle cosiddette «minicar» le agevolazioni fiscali già previste per tutte le altre autovetture e se non ritenga di intervenire al fine di superare questa forma di discriminazione.
(4-01923)