Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/06755 la riforma del complesso e articolato mondo della scuola italiana, intrapresa dal Governo, necessita di strutture amministrative periferiche efficienti, pienamente operative e in grado di...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-06755presentato daPILOZZI Nazzarenotesto diGiovedì 22 ottobre 2015, seduta n. 508
PILOZZI. —
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. — Per sapere – premesso che:
la riforma del complesso e articolato mondo della scuola italiana, intrapresa dal Governo, necessita di strutture amministrative periferiche efficienti, pienamente operative e in grado di affrontare e attuare le molte novità introdotte dal legislatore, fra tutte l'assunzione delle decine di migliaia di precari che ancora oggi caratterizzano il corpo docente;
nell'attuazione della riforma della scuola, le diramazioni provinciali degli uffici scolastici regionali, gli ex provveditorati agli studi, sono chiamati a svolgere un ruolo chiave e pertanto la piena efficienza di tali strutture, sarà condizione necessaria per poter pienamente attuare le norme della riforma introdotta;
l'ambito territoriale della provincia di Frosinone, diramazione dell'ufficio scolastico regionale del Lazio, dal 1o febbraio del 2015 è privo del dirigente titolare in seguito al pensionamento del precedente incaricato;
nelle more dell'attivazione delle procedure di cui all'articolo 19, comma 6, del decreto legislativo n. 165 del 2001, l'ufficio scolastico regionale del Lazio ha provveduto a nominare un dirigente pro tempore che però, attese le molte attività cui è chiamato, può presenziare fisicamente gli uffici del provveditorato di Frosinone solo alcuni giorni della settimana;
ciò comporta inevitabilmente, nonostante l'impegno e l'abnegazione dei dipendenti, un rallentamento delle procedure amministrative svolte dall'ente e questo rischia di rendere impossibile la piena attuazione della riforma scolastica;
pertanto, è necessario rendere pienamente operativa e funzionale la struttura dirigenziale del provveditorato agli studi di Frosinone, soprattutto in questa fase di attuazione della riforma;
nella seduta n. 457 dell'8 luglio 2015, il Governo ha accolto l'ordine del giorno 9/02994-B/069 impegnandosi «ad attivare, nel più breve tempo possibile, ogni procedura atta a provvedere alla copertura del posto vacante di Dirigente titolare dell'Ufficio VII – Ambito Territoriale Provincia di Frosinone – Ufficio scolastico regionale del Lazio, entro un termine che consenta la piena attuazione delle previsioni della Riforma della Scuola»;
a tutt'oggi, l'ambito territoriale della provincia di Frosinone risulta ancora privo del dirigente titolare –:
se sia a conoscenza dei fatti narrati e se non ritenga opportuno provvedere ad attivare senza ulteriori indugi le procedure amministrative necessarie alla nomina del dirigente presso l'ambito territoriale della provincia di Frosinone – ufficio scolastico regionale del Lazio – anche in attuazione dell'ordine del giorno approvato nella seduta dell'8 luglio 2015. (5-06755)