Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
S.3/02342 MINEO - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che:
le nomine a tempo indeterminato, ai sensi dell'art. 1, comma 98, lettera b), della legge n. 107 del...
Atto Senato
Interrogazione a risposta orale 3-02342 presentata da CORRADINO MINEO
martedì 3 novembre 2015, seduta n.534
MINEO - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che:
le nomine a tempo indeterminato, ai sensi dell'art. 1, comma 98, lettera b), della legge n. 107 del 2015, sono avvenute in genere il 14 settembre 2015;
gli insegnanti interessati alle nomine lamentano la scarsa trasparenza di tutte le operazioni connesse;
i posti messi a disposizione, in quanto risultanti dalle precedenti fasi concorsuali, per tale fase del piano straordinario ammontavano a 16.210, di cui 8.797 per il sostegno;
le domande complessivamente presentate dai soggetti di cui alle lettere a) e b) del comma 96 ammontavano a 71.643, di cui 10.780 per il sostegno;
le proposte di assunzione formulate dagli uffici scolastici regionali ammontavano solo a 8.776, di cui 8.532 accettate,
si chiede di sapere:
per ogni classe di concorso per posti comuni o per posti di sostegno, quali siano: il numero complessivo nazionale delle domande presentate; il numero complessivo su scala nazionale dei posti disponibili; il numero complessivo e l'identità nazionale dei nominati; i nominati con l'indicazione, per ciascuno, del punteggio valutato;
delle 8.776 nomine conferite, quante siano state assegnate a personale che ha assunto effettivamente servizio, quante siano state conferite a personale che, in quanto supplente annuale o fino al termine delle lezioni, non ha preso servizio, poiché è rimasto nelle sedi in cui è stato precedentemente nominato a tempo determinato e quante siano state assegnate a personale che non ha preso servizio in quanto altrimenti giustificato;
quante supplenze siano state conferite sui 16.210 posti vacanti messi a concorso: 1) per sostituire i nominati a tempo indeterminato con nomina giuridica dal 1° settembre 2015 che non hanno preso servizio in quanto già incaricati a tempo determinato e 2) per occupare i posti non assegnati per carenza di candidati;
quale atto ufficiale dell'amministrazione scolastica abbia stabilito, per i contratti stipulati dai dirigenti scolastici, la data della presa di servizio per i docenti nominati a tempo indeterminato con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2015 e non già destinatari di un incarico a tempo determinato;
nell'insieme delle classi di concorso a quanti, docenti nominati a tempo indeterminato dal 1° settembre 2015 ma già destinatari di precedente incarico a tempo determinato, sia stata già assegnata la sede di titolarità;
da quali capitoli del bilancio 2015 siano stati effettuati i pagamenti delle supplenze (qualora nel frattempo disposti);
quali siano i risultati della ricognizione di cui al comma 206 dell'art. 1 della legge n. 107 del 2015.
(3-02342)