Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
C.5/05498 in data 24 aprile 2014 l'interrogante ha depositato l'interrogazione a risposta in Commissione n. 5/02697, a cui il Governo ha risposto nel corso della seduta della Commissione IX (Trasporti)...
Atto Camera
Risposta scritta pubblicata Giovedì 18 giugno 2015
nell'allegato al bollettino in Commissione IX (Trasporti)
5-05498
Rispondo congiuntamente agli atti n. 5-05425 dell'Onorevole Crivellari e n. 5-05498 dell'Onorevole Narduolo in quanto vertono sul medesimo argomento.
Come è noto, la programmazione dei servizi regionali è in capo alle singole Regioni, disciplinata da Contratti di Servizio con Trenitalia, che definiscono, tra l'altro, le caratteristiche di tali servizi da effettuare sulla base delle risorse economiche rese disponibili dalle Regioni stesse.
Per quanto riguarda la sospensione di alcuni collegamenti regionali durante il periodo estivo, Ferrovie dello Stato Italiane (FS) evidenzia che:
il treno Regionale 20490 (p. Monselice h.19.38 – a. Legnago h. 20.21, ultimo collegamento della sera su questa relazione) circolerà anche durante il periodo estivo nei giorni lavorativi;
è ugualmente confermata per il periodo estivo la circolazione del servizio sostitutivo VE 708 (p. Monselice h. 20.39 – a. Legnago h. 21.38);
sempre durante l'estate 2015, secondo la programmazione definita dalla Regione Veneto, verrà sospesa la circolazione del treno Regionale 20795 e confermato come ultimo treno della sera tra Venezia e Rovigo il Regionale 20799 (p. Venezia S.L. h.19.49 – a. Rovigo h. 21.30), che circola tutti giorni.
Sempre PS sottolinea, inoltre, che – a seguito di una serie di incontri sul territorio e di quanto emerso dal lavoro di vari tavoli tecnici – la Regione Veneto ha disposto delle variazioni all'offerta commerciale vigente in accoglimento di alcune specifiche richieste per venire incontro alle esigenze dei pendolari.