• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.4/11256 Alberto Menegatti, cittadino italiano, è stato trovato morto a Tenerife il 23 febbraio 2015. Consta all'interrogante che le cause della morte non siano state pienamente accertate dall'autopsia,...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-11256presentato daOTTOBRE Maurotesto diMartedì 24 novembre 2015, seduta n. 528

OTTOBRE. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, al Ministro dell'interno . — Per sapere – premesso che:
Alberto Menegatti, cittadino italiano, è stato trovato morto a Tenerife il 23 febbraio 2015. Consta all'interrogante che le cause della morte non siano state pienamente accertate dall'autopsia, né le indagini effettuate nelle ore immediatamente successive alla morte abbiano determinato un quadro probatorio certo;
Alberto Menegatti, a Tenerife per allenamenti di surf, secondo l'autopsia sarebbe morto fra l'una e le due di notte di lunedì 23;
una iniziale valutazione delle cause della morte, secondo quanto sarebbe stato detto ai genitori della vittima, ha orientato a sostenere che egli sarebbe morto per cause naturali imputabili ad un infarto, ma tale versione successivamente è stata smentita dall'autopsia secondo la quale il cuore di Alberto Menegatti era perfettamente sano;
successivamente, sarebbe stato detto ai genitori di Alberto Menegatti che fra le possibili cause della morte vi fosse anche l'ipotesi che si possa trattare di una malattia genetica e che in tal caso fossero opportuni accertamenti nei loro confronti e dei loro familiari;
la superficialità con cui a giudizio dell'interrogante sono state condotte le indagini e l'analisi contraddittoria degli indizi presenti nella stanza in cui Alberto Menegatti è stato trovato morto, in primo luogo una grande macchia di liquido attorno al suo corpo, sul lenzuolo del suo letto, la cui natura non è stata accertata, hanno condizionato l'inchiesta che ha evidenziato, fin dall'inizio, profonde lacune che gli inquirenti non hanno approfondito e chiarito;
ai genitori, di Alberto Menegatti, giunti a Tenerife non appena informati di quanto accaduto, sarebbero state date spiegazioni che sono apparse incongruenti e insostenibili, in ordine ad un'inchiesta che sarebbe stata definita come conclusa, che avrebbero indotto i genitori a consentire la cremazione del corpo di Alberto Menegatti, il 25 febbraio 2015;
ciò ha rappresentato, da parte delle autorità inquirenti, quella che l'interrogante giudica una sostanziale violazione delle norme di legge in Spagna, perché ogni decisione in merito al corpo di Alberto Menegatti avrebbe dovuto attendere la conclusione delle indagini in ogni aspetto fondamentale delle cause e delle condizioni, personali ed ambientali, della sua morte;
i genitori di Alberto Menegatti, dunque, sarebbero stati indotti ad una scelta immediata in merito alla cremazione del corpo, sulla base di notizie infondate relative allo stato delle indagini ed hanno fatto rientro in Italia con le ceneri del loro figlio, mentre all'ospedale di Tenerife sono rimasti cuore, cervello e sangue prelevati dal corpo;
ai genitori di Alberto Menegatti sarebbe stato negato il recupero degli organi e del sangue prelevati, da loro richiesto al fine di compiere in Italia gli esami ritenuti indispensabili ad un fondato accertamento delle possibili cause della morte, giacché le analisi condotte a Tenerife non potevano escludere con assoluta certezza che le cause della morte di Alberto Menegatti non fossero stati naturali;
ad oggi i genitori di Alberto Menegatti non possono sapere quali siano state le reali cause della morte del loro figlio e i loro appelli ed iniziative – assistiti dall'avvocato Francesco Zarbo e dall'avvocato spagnolo Ana Isabel Carpentieri – per ulteriori e nuove indagini non sembrano essere stati accolti dalle autorità spagnole che non hanno dato alcuna risposta in particolare in merito ai richiesti referti delle analisi ematochimiche e delle analisi dei liquidi biologici –:
di quali informazioni dispongano i Ministri interrogati sul caso della morte di Alberto Menegatti e quali iniziative il Governo intenda intraprendere per un reale accertamento dei fatti, della natura della morte e per la restituzione ai familiari degli organi prelevati dal corpo. (4-11256)