Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/01079/004/ ... in sede di esame del disegno di legge n. 1079 di conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/1079/4/0102 presentato da LUIS ALBERTO ORELLANA
giovedì 10 ottobre 2013, seduta n. 012
Il Senato,
in sede di esame del disegno di legge n. 1079 di conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province;
premesso che:
la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l'11 maggio 2011, la cui ratifica è stata recentemente autorizzata dal Parlamento con la legge n. 77 del 2013, mira a rendere più incisivi gli strumenti della repressione penale dei fenomeni di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori, violenza sessuale e psicologica;
all'articolo 33 della summenzionata Convenzione viene esplicitamente previsto il reato di violenza psicologica;
considerato che:
il nostro codice penale non prevede una fattispecie specifica per la violenza psicologica ma, all'articolo 610 del codice penale, si limita a sanzionare chi, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualcosa;
impegna il Governo a:
valutare la possibilità di adeguare il contenuto del codice penale a quanto disposto dalla Convenzione del Consiglio d'Europa dell'11 maggio 2011, introducendo esplicitamente il reato di violenza psicologica, ovvero punendo con la reclusione fino a 3 mesi e con il pagamento di una multa fino a 500 euro, chiunque adotti un comportamento intenzionalmente mirato a compromettere l'integrità psicologica di una persona, con la coercizione o con le minacce.
(0/1079/4/0102)
ORELLANA, GIARRUSSO, CAMPANELLA, DE PIETRO, CASALETTO, MORRA, BLUNDO