Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/01205 tutto il territorio della Valle Trompia sopporta danni gravissimi, ambientali, sociali ed economici, a causa della congestione del traffico sull'unica strada che attraversa la Valle;
...
Atto Camera
Interrogazione a risposta immediata in commissione 5-01205presentato daGRIMOLDI Paolotesto diLunedì 14 ottobre 2013, seduta n. 96
GRIMOLDI, CAPARINI e BORGHESI. —
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
. — Per sapere – premesso che:
tutto il territorio della Valle Trompia sopporta danni gravissimi, ambientali, sociali ed economici, a causa della congestione del traffico sull'unica strada che attraversa la Valle;
l'ennesimo incidente automobilistico dei giorni scorsi ha creato lunghe code che hanno bloccato per ore il flusso delle persone e merci;
le amministrazioni locali hanno realizzato una serie di iniziative minori dirette ad alleggerire il traffico, insufficienti però a risolvere i problemi della viabilità principale, dimostrando tuttavia da sempre la loro disponibilità di collaborazione con le amministrazioni centrali;
la necessità di adeguare le infrastrutture della Valle è una primaria esigenza sia per i cittadini sia per le imprese che, con fatica, cercano di affrontare al meglio le sfide economiche attuali e future;
si tratta di una valle operosa dal punto di vista produttivo che già rischia di soccombere a causa della grave crisi economica e che viene maggiormente penalizzata per la mancanza di collegamenti alternativi che consentano una mobilità adeguata alle quotidiane esigenze;
i cittadini aspettano da anni la realizzazione del tratto autostradale della Valtrompia, progetto quest'ultimo già previsto, approvato e finanziato da tempo, che, tuttavia, non riesce a partire per motivi indipendenti dal territorio;
il progetto definitivo è stato approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) nel 2004 e quello esecutivo nel 2005 e, pertanto, l'infrastruttura avrebbe dovuto già essere realizzata;
i ritardi registrati per la realizzazione della nuova infrastruttura mettono in grave crisi anche le amministrazioni locali per la persistenza dei vincoli urbanistici presenti sul territorio;
negli ultimi mesi sono apparse notizie stampa allarmanti sul rinnovo della concessione autostradale della Brescia-Padova che potrebbe incidere anche sulla costruzione dell'infrastruttura autostradale della Valtrompia –:
se il Ministro intenda riesaminare e tenere nella massima considerazione le complesse questioni legate alla viabilità della Valtrompia chiarendo l'orientamento del Ministero e dell'ANAS per la risoluzione delle problematiche e per la realizzazione dell'infrastruttura alternativa alla insufficiente viabilità attuale. (5-01205)