• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte scarica il documento in PDF

Atto a cui si riferisce:
C.5/07238    in questi giorni emergono, in riferimento al nuovo piano tariffario di Alitalia per le tratte che interessano la Calabria e che la collegano con i principali scali italiani, costi, a...



Atto Camera

Interrogazione a risposta in commissione 5-07238presentato daCOVELLO Stefaniatesto diGiovedì 17 dicembre 2015, seduta n. 538

   COVELLO e FAMIGLIETTI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti . — Per sapere – premesso che:
   in questi giorni emergono, in riferimento al nuovo piano tariffario di Alitalia per le tratte che interessano la Calabria e che la collegano con i principali scali italiani, costi, a giudizio degli interroganti, esorbitanti per i passeggeri;
   in concomitanza con le festività natalizie e di fine anno, i prezzi dei biglietti aerei che collegano gli aeroporti di Lamezia Terme e di Reggio Calabria a tali scali risultano essere incredibili, con andate e ritorno che possono sfiorare anche i 1000 euro e con prezzo di sola andata, ad esempio da Roma, prossimo ai 400 euro, così come da Milano intorno ai 500 euro;
   si tratta di tariffe che alcune compagnie praticano per voli all'estero;
   si tratta di tariffe che penalizzano la mobilità di tanti calabresi che studiano, lavorano, o che si trovano costretti a curarsi o ad assistere malati fuori regione;
   è assolutamente incomprensibile tale scelta aziendale, considerato che, per salvare questa compagnia aerea, come brand italiano sono state impiegate notevoli risorse pubbliche;
   tale situazione è aggravata dalla atavica carenza infrastrutturale che caratterizza il territorio calabrese che non consente concorrenza e considerato anche che, secondo gli interroganti, Trenitalia pratica tariffe costose rispetto al servizio erogato –:
   se il Ministro interrogato sia a conoscenza del costo dei biglietti praticato da Alitalia per i viaggiatori diretti o in partenza dalla Calabria e quali iniziative intenda assumere, per quanto di competenza, per convocare rapidamente un tavolo istituzionale di confronto con la compagnia aerea e la regione per individuare eventuali soluzioni che non penalizzino l'utenza. (5-07238)