Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/03444-A/001 premesso che:
con il decreto-legge n. 112 del 2008 è stato istituito il commissario straordinario del debito di Roma capitale, con l'obiettivo della ricognizione della...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/03444-A/001presentato daMORASSUT Robertotesto diSabato 19 dicembre 2015, seduta n. 540
La Camera,
premesso che:
con il decreto-legge n. 112 del 2008 è stato istituito il commissario straordinario del debito di Roma capitale, con l'obiettivo della ricognizione della situazione economica finanziaria del Comune di Roma e della predisposizione ed attuazione di un piano di rientro all'indebitamento del pregresso;
con il decreto-legge n. 78 del 2010 convertito in legge 122 del 2010 è stato istituito il fondo destinato al risanamento dell'eccezionale situazione di squilibrio finanziario del Comune di Roma, di cui 300 milioni a carico dello Stato e 200 milioni derivanti dall'applicazione di un'addizionale comunale IRPEF aggiuntiva e da un'addizionale commissariale sui diritti d'imbarco;
considerato che:
nel corso di questi 5 anni il carico fiscale sulle famiglie romane si è rivelato particolarmente gravoso a causa della generale condizione di recessione economica e di contrazione dei consumi l'impostazione di fondo della presente legge di stabilità è ispirata ad un alleggerimento della pressione fiscale da ottenersi attraverso varie misure tra le quali la strutturale revisione delle imposte sulla casa e che, quindi, il carico fiscale sulle famiglie romane – attraverso la maggiorazione IRPEF per il debito – appare ancor più gravoso il rilancio del sistema economico e produttivo della capitale – tanto importante anche per il rilancio dell'intiera economia nazionale – è legato ad una ripresa di investimenti per opere pubbliche e per servizi, possibilmente in un quadro non del tutto condizionato dai vincoli del Patto di stabilità;
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di adottare misure conseguenti a favorire ed accelerare la estinzione del debito pregresso del Comune di Roma coniugando tale obiettivo con una riduzione della pressione fiscale locale, in particolare l'aliquota IRPEF commissariale, destinata al finanziamento del deficit anteriore al 2008 e con la destinazione delle relative economie del fondo dedicato al finanziamento del debito pregresso al sostegno degli investimenti del Comune di Roma finanziando nuove annualità della legge per Roma Capitale n. 396 del 1990.
9/3444-A/1. (Testo modificato nel corso della seduta) Morassut.