Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/01314 la compagnia Alitalia attualmente, come già in passato, è oggetto di azioni diverse da parte del Governo, volte ad assicurare un servizio di collegamento aereo di interesse nazionale ed...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in commissione 5-01314presentato daBRANDOLIN Giorgiotesto diMartedì 29 ottobre 2013, seduta n. 107
BRANDOLIN e COPPOLA. —
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
. — Per sapere – premesso che:
la compagnia Alitalia attualmente, come già in passato, è oggetto di azioni diverse da parte del Governo, volte ad assicurare un servizio di collegamento aereo di interesse nazionale ed internazionale;
a partire dal 27 ottobre 2013 è entrato in vigore l'orario invernale del trasporto e Alitalia ha previsto alcune revisioni operative e cancellazioni di voli da/per Trieste-Ronchi dei Legionari e Roma Fiumicino;
ciò comporterà l'eliminazione di uno dei due voli in sosta notturna a Trieste per cui alla mattina partirà e alla sera arriverà un solo volo per/da Roma, anziché due a distanza ravvicinata come avviene ora; la cancellazione di uno dei voli in sosta notturna riduce in modo sostanziale (-39 per cento rispetto all'inverno 2012/13) i posti giornalieri offerti in partenza nella primissima mattina e in arrivo a tarda sera;
l'ultimo rientro per Roma, previsto in partenza alle 17/17,25, non risponde alle esigenze della clientela che, arrivando a Trieste da Roma alle 10,30, ha necessità di trascorrere una giornata lavorativa in regione; inoltre, vengono perse molte coincidenze a Roma Fiumicino;
le motivazioni che si adducono sarebbero relative ad una presunta non remuneratività dei voli;
tale motivazione non è oggettivamente credibile, attesa la notevole affluenza che i voli registrano, infatti, molto spesso sono completamenti saturati e spesso chiusi alle vendite –:
se in ogni caso il Governo possa rassicurare sul fatto che saranno prese tutte le iniziative necessarie per garantire una copertura della rotta adeguata alle esigenze dell'utenza non solo della regione Friuli Venezia Giulia ma anche della vicina Slovenia e Croazia. (5-01314)